11.5 C
Milano
16.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
16.7 ° C
16.9 °
15.6 °
62 %
2.6kmh
0 %
Mar
18 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Sab
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePoliticaStefano Bonaccini a “In Onda”: “Con tutto quello che hanno gridato hanno...

Stefano Bonaccini a “In Onda”: “Con tutto quello che hanno gridato hanno addirittura tolto tutti gli aiuti del governo precedente”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Pa.M.M.

“Chi sta speculando” deve essere chiamato e “deve dare conto delle speculazioni che fa”, così il presidente della Regione Emilia-Romagna ospite di In Onda su La7. Poi entra subito in campo: “Per parlare di autonomia differenziata bisogna sapere di cosa si parla” e senza una definizione precisa e preventiva “dei Lep non ci può essere discussione” e “basta parlare dei residui fiscali“. E ribadisce: “L’Emilia-Romagna non vuole un centesimo in più di quanto già riceva”.

Il PD “deve riscoprire la sua vocazione maggioritaria”: non possiamo “fare alleanze in stato di subalternità” e “si devono fare alleanze sui programmi”. Ci sta stretto Bonaccini nelle domande dei conduttori, e si nota. E rispetto a Conte dice: “Dopo le elezioni in Lombardia e Lazio bisognerà fare una riflessione”. Interessante, a margine, il tweet di Fabrizio Barca sul balletto PD/M5S in Lazio.

 

La strada sembra in salita, ma Bonaccini ricorda – inascoltato – che le cose non sono mai come sembrano, e ha il buon gusto di evitare di ricordare nuovamente la sua vittoria in Emilia-Romagna quando tutto e tutti davano per certa quella di Salvini. Ci pensa Luca Telese.

“Abbiamo l’ambizione di rigenerare il progetto politico del PD e in questo congresso il PD deve essere un nuovo partito laburista, con il diritto alla scuola e alla sanità che deve essere garantito dal pubblico mentre le destre tagliano la sanità a favore di quella privata”, serve “un’idea precisa di paese” e si deve partire dalla sostanza “non dal simbolo”. E chiosa Bonaccini: “Ci voteranno o non ci voteranno per quello che diciamo e facciamo” per questo al PDserve una nuova classe dirigente“.

 

 

(3 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
4.8 ° C
7.3 °
4.4 °
95 %
0.4kmh
100 %
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
13 °
Ven
15 °
Sab
12 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE