Alex, il primo ragazzo non binario ad essere riconosciuto da un tribunale

Leggi di più

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

Torino, 25 marzo aperto l’Ufficio passaporti

di Redazione Torino Continuano, fortemente volute dal Questore della provincia di Torino al fine di agevolare i cittadini nella presentazione delle istanze di passaporto, le aperture nel fine settimana dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, e di ciascun Commissariato Sezionale e Distaccato: tali giornate sono dedicate esclusivamente alla presentazione […]

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Paolo M. Minciotti

Il 7 marzo 2022, il Tribunale Civile di Roma si è espresso accogliendo le richieste presentate da Alex, un ragazzo non binario, mirate ad ottenere la rettifica del genere e del nome, senza doversi necessariamente sottoporsi ad alcuna terapia ormonale, medicalizzazione che il ragazzo non desidera affrontare.

Come ha spiegato l’avvocato Giovanni Guercio, protagonista di numerose battaglie legali per le persone transgender, si tratta di una sentenza storica, la prima breccia contro il “binarismo” in termini giuridici nel nostro Paese. Già in passato era stato possibile rettificare i documenti a chi non si era sottoposto a terapia ormonale sostitutiva, ma esclusivamente per motivi legati alla salute fisica, non per legittima scelta come nella fattispecie. Questa invece è la prima volta che il Tribunale menziona proprio nel corpo della sentenza la nozione di “non binarietà”, virgolettandone i contenuti, ed abbracciando la nostra tesi circa la non necessità di una terapia ormonale sostitutiva, trattandosi di persona trans cosiddetta “non binaria”.

Il tutto è stato evidenziato anche dalla Dott.ssa Mosconi del SAIFIP di Roma, la quale ha insistito sulla necessità sentita da Alex di sottoporsi alla sola mastectomia e di non effettuare alcuna terapia ormonale per il suo benessere psicologico.

Alex è rimasto senza parole quando gli ho comunicato la bellissima notizia – ha raccontato Giovanni Guercio in una nota – e solo dopo qualche giorno mi ha riferito di avere veramente realizzato quanto di importante avessimo ottenuto per la sua vita e, ci auguriamo, per quella di altr* ragazz* che dopo di lui potranno sperare in un futuro migliore. Il mio obiettivo? Prima di andare in pensione vorrei riuscire a far modificare la Legge 164/82, rendendola in linea con i tempi; una norma che finalmente faccia proprio il concetto di depatologizzazione già da tempo annunciato dall’OMS. In due parole, vorrei che la mia figura diventasse ‘superflua’, quantomeno nelle aule di giustizia alle quali, a mio avviso, non dovrebbe essere necessario rivolgersi per potere essere sé stessi”.

 

 

(2 aprile 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: