18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieA Milano il primo centro tecnico federale di pallacanestro

A Milano il primo centro tecnico federale di pallacanestro

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #sport

 

 

Tre campi da calcio a cinque scoperti, illuminati e in erba sintetica, una grande palestra per la pallacanestro e la pallavolo: il nuovo centro di sportivo tra via Parri e via Mengoni, nel Municipio 6, sarà gestito dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) che ne farà il primo Centro Tecnico Federale d’Italia.

È quanto ha deciso la Giunta con una delibera che definisce le linee guida per l’affidamento per 25 anni dell’impianto sportivo, che conta anche un’area fitness e una piscina coperta da 25 metri che verrà data in affidamento a MilanoSport.

I tre campi da calcio e la palestra, realizzati da Residenze Parchi Bisceglie S.p.A. nell’ambito del Piano Integrato di Intervento compreso tra via Parri, via Nitti e Parco dei Fontanili, saranno consegnati al Comune entro settembre, che li darà quindi in gestione alla FIP.

L’accordo tra il Comune di Milano e la FIP prevede da parte della Federazione, oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura, un investimento complessivo di oltre 700mila euro che servirà a rifinire l’impianto con le dotazioni necessarie per ospitare il Centro Tecnico. In particolare, la struttura verrà dotata di pavimento in parquet con segnatura, tavoli per la giuria, panchine per le squadre, lampade a led, impianto antifurto, defibrillatore, canestri e attrezzature da gioco, e una tensostruttura per la copertura di un campo di calcio e la trasformazione dello stesso in campo da pallacanestro con parquet e tribune.

Oltre alle attività del Centro Tecnico alla Federazione spetterà l’organizzazione di corsi e campionati di basket e minibasket mediante il coinvolgimento di associazioni e società sportive. Il centro ospiterà inoltre attività ludico ricreative, metterà a disposizione della cittadinanza i campi da calcetto e il Municipio 6 avrà la possibilità di organizzare ogni anno due eventi a titolo gratuito.

In fasce orarie circoscritte gli impianti saranno riservati agli utenti diversamente abili e saranno aperti alle scuole per lo svolgimento di attività didattiche finalizzate alla promozione nel territorio dello sport ed in particolare della pallacanestro.

In una seconda fase è prevista la realizzazione di un nuovo campo da basket, che permetterà di dedicare maggior tempo agli allenamenti delle selezioni. Inoltre la possibilità di adibire uno dei numerosi spogliatoi presenti nel centro sportivo a sala di muscolazione consentirà al Centro di via Parri di ospitare gli allenamenti delle selezioni nazionali giovanili che annualmente preparano la partecipazione ai campionati europei e/o mondiali di categoria, non escludendo gli allenamenti delle nazionali seniores. Il nuovo campo di pallacanestro sarà allestito al coperto in sostituzione di uno degli attuali tre campi di calcetto.

Il centro di via Parri diventerà così il punto di riferimento degli amanti del basket e della Federazione Pallacanestro, che ad oggi non ha alcun Centro Tecnico sul territorio nazionale, a conferma della vitalità e della capacità creativa e costruttiva del movimento cestistico lombardo e milanese.

E un nuovo campo da basket è in arrivo anche al quartiere Gratosoglio, in via Costantino Baroni 228. Il progetto, realizzato dal settore Verde del Comune, fa seguito alla richiesta espressa dai cittadini nell’ambito del Bilancio partecipativo.

L’inaugurazione del nuovo playground all’aperto, realizzato in resina e recintato da una rete metallica, è prevista per domenica 23 settembre con una mattinata all’insegna dello sport cui parteciperanno gli assessori Pierfrancesco Maran e Roberta Guaineri e il Presidente di Municipio Alessandro Bramanti.

 





 

(9 settembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE