22.9 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieVietata la vendita di alcool in occasione di Parma-Empoli

Vietata la vendita di alcool in occasione di Parma-Empoli

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Parma

 

Il Sindaco Pizzarotti ha firmato l’Ordinanza che vieta la vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche e super alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi, in contenitori di qualunque specie e materiale e la vendita di bevande non alcoliche in contenitori di vetro o lattine di alluminio, nelle tre ore precedenti e nell’ora successiva la fine dell’incontro di calcio “Parma 1913 vs Empoli” presso lo Stadio “Ennio Tardini”, in programma martedì 19 settembre alle ore 20.30 (pertanto dalle ore 17.30 alle ore 23.15).

L’Ordinanza è stata emessa su richiesta della Questura di Parma per salvaguardare esigenze di ordine e sicurezza pubblica e stabilisce i seguenti divieti:

  • divieto assoluto di vendita e somministrazione (fatta eccezione per la sola somministrazione al tavolo effettuata congiuntamente ai pasti) di bevande alcooliche e superalcooliche con gradazione superiore a 5°, in contenitori di qualunque specie e materiale, all’interno del perimetro delimitato dalle seguenti strade, pure ricomprese: via Zarotto, via Montebello, v.le Rustici, v.le Basetti, v.le Toscanini, v.le Mariotti, v.le Toschi, v.le Bottego, via Europa, via Villa Sant’Angelo, via Falcone, via Alessandria, via Trento, via Palermo, via Doberdò, via Don Camesasca, via Toscana, via Mantova (fino a via Zarotto);
  • divieto assoluto, all’interno del perimetro sopra indicato, di vendita di bevande non alcoliche in contenitori di vetro o lattine in alluminio, prevedendosi in sostituzione la vendita in contenitori di carta o plastica;
  • divieto assoluto di consumo di bevande alcooliche e superalcoliche con gradazione superiore a 5°, in contenitori di qualunque specie e materiale, nelle vie di adduzione ai tornelli d’ingresso dell’impianto sportivo: p.za Risorgimento, v.le Partigiani D’Italia, via Puccini, str. Torelli, via Pezzani, via Scarlatti.

L’inottemperanza all’Ordinanza è punibile con la sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 ad Euro 500,00, con pagamento in misura ridotta pari ad Euro 50,00 e la vigilanza è affidata alla Polizia Municipale ed alle Forze di Polizia.





(18 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE