13.9 C
Milano
16.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
16.1 ° C
17.1 °
14.8 °
63 %
3.1kmh
0 %
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Africa & Maghreb lgtbTunisia, otto mesi di prigione perché "sembravano gay"

Tunisia, otto mesi di prigione perché “sembravano gay”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
foto di repertorio che non si riferisce ai due protagonisti dell’episodio che, come noterete, non vengono citati con nomi e cognomi nel nostro articolo

di Paolo M. Minciotti

 

 

 

 

 

Arrestati dalla polizia per le strade di Sousse, nel sud della Tunisia, con l’accusa di “sembrare gay”, erano stati torturati ed abusati in prigione dalle forze dell’ordine e costretti a firmare una dichiarazione dove affermavano di avere rapporti omosessuali. Sono stati condannati qualche giorno fa ad otto mesi di prigione sulla base di… nulla.  Senza il diritto alla difesa, senza prove della loro omosessualità (che comunque è proibita dalle legge in Tunisia, anche se il 90% dei maschi sedicenti eterosessuali la pratica allegramente), i due giovani di 23 e 22 anni, studenti, sono ora in carcere per omosessualità. Anche i test corporali [sic] ai quali i due sono stati sottoposti hanno dato esito negativo [sic], ma non importa. In uno dei paesi dove le forze di polizia sono tra le più corrotte una dichiarazione estorta con la forza e la violenza può più di qualsiasi prova. Soprattutto se a farne le spese sono due giovani che “sembrano gay”.

 




 

I fatti, li riportammo qui, risalgono al dicembre 2016.

 




 

(17 marzo 2017)

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
10.8 ° C
11.7 °
10 °
82 %
0.5kmh
91 %
Ven
18 °
Sab
14 °
Dom
12 °
Lun
10 °
Mar
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE