12.1 C
Milano
15.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.2 ° C
16.6 °
13.2 °
67 %
1kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Il variegato fronte del "No" grida ai brogli ancor prima del referendum,...

Il variegato fronte del “No” grida ai brogli ancor prima del referendum, che politicanti patetici

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

referendumdi Il Capo

 

 

 

 

 

L’affluenza del voto degli Italiani all’estero al 40%, (gli Italiani all’estero sono quelli che se ne sono andati a causa dell’immobilismo dei vari Bossi, Brunetta, Bersani, D’Alema, Berlusconi, Meloni eccetera che si spacciano per il nuovo, ma stanno al governo da vent’anni, ed oggi sono tutti allegramente per bloccare con il “No” l’ennesimo tentativo di riformare il paese), ha pesantemente allarmato le Signorie Loro che hanno già cominciato, secondo il notiziairio di Radio24 delle 13 (del 2 dicembre, ndr) a sgallineggiare contro presunti brogli elettorali. All’allegra congrega dei complottisti si sono aggiunti da tempo gli esponenti del M5S. Salvini , da parte sua, getta soavemente benzina sul fuoco: “Voti all’estero comprati”.

 

Brunetta, da parte sua, con uno dei soliti misurati interventi, ha detto a Radio Anch’io: I nostri connazionali residenti all’estero hanno il diritto di votare, devono farlo in tanti, ma devono anche essere sicuri che il loro voto non venga manipolato. Sarebbe molto preoccupante se il voto all’estero fosse determinante rispetto ai 40, 50 milioni di voti potenziali in Italia”. Non ha spiegato perché sarebbe preoccupante, un voto è un voto e nel conteggio dei voti prevale la maggioranza. Anche se a Brunetta non piace.

 

Una classe politica di irresponsabili, quella che si lascia andare a dichiarazioni di questo tipo alla viglia di una consultazione popolare. Irresponsabili come coloro che giocherellano con le firme false: gli esponenti M5S a Palermo e Bologna, quelli PD a Torino in occasione delle elezioni regionali del 2014. E’ di questa classe politica di irresponsabili che è cresciuta nell’ultimo ventennio che, vincano i “Sì” o i “No” l’Italia deve mettersi in condizione di fare a meno.

 

 

 

 

 

(2 dicembre 2016)

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.5 ° C
11.1 °
8.7 °
83 %
0.7kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE