12.1 C
Milano
15.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.2 ° C
16.6 °
13.2 °
67 %
1kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaDi Rocco Siffredi e del piacere del "di qua e di là"

Di Rocco Siffredi e del piacere del “di qua e di là”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

rocco-siffredi-00di Paolo M. Minciotti

 

 

 

 

 

 

 

 

Immaginate il clamore suscitato dalla recente dichiarazione di Rocco Siffredi, mito della virilità italica, famoso per le misure viste urbi et orbi in piena vigorosa azione. Ebbene l’omone ha dichiarato qualche giorno fa, ripreso con meno fregole di quante ce ne aspettavamo, il suo essere stato “schiavo del sesso” ad un punto tale da avere fatto tutto il possibile con donne, trans, uomini, insomma con tutto il “roccosiffredabile”, si è poi dilungato su altre questioni come la stupidità della definizione di bisex, sul fatto che tutto in futuro saremo “allsex”, riferendosi, ma la trasmissione lo richiedeva, al fatto che tutti lo faranno con tutti non importa di che sesso.

I fatti succedevano a La Zanzara, ed è evidente che non si poteva pretendere dal contesto un ulteriore approfondimento dei temi. Ci saremmo aspettati, da quel battutista straordinario di Cruciani qualcosa di simile a “beh, allora… Il futuro non sarà tanto diverso dall’oggi”. Ma La Zanzara è un programma per maschioni, quei maschioni che accettano che Rocco Siffredi lo abbia fatto “anche con uomini” e che per lo stesso motivo pesterebbero il loro figlio.

 

 

 

 

 

(13 settembre 2016)

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.5 ° C
11.1 °
8.7 °
83 %
0.7kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE