13.1 C
Milano
15.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
15.5 ° C
16.5 °
14.9 °
58 %
2.1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
19 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieRoma, ApeRiver omaggia il grande Jeff Buckley. Il 7 aprile

Roma, ApeRiver omaggia il grande Jeff Buckley. Il 7 aprile

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Jeff Buckleydi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovedì 7 Aprile dalle 19.00 da Marmo a San Lorenzo torna ApeRiver, l’aperitivo eterofriendly dedicato a River Phoenix, che in questo primo giovedì di Aprile regalerà al pubblico una JEFF BUCKLEY TRIBUTE, un’intera serata tributo realizzata grazie alle voci di Andrea Riccardi, Diego Conti e Andrea&RioStone, accolti da Giusva, volto del giovedì firmato River. Durante l’appuntamento, proiettati sugli schermi dell’ex marmeria, ci saranno i video musicali del cantautore statunitense.

 

ApeRiver è un fiume in piena. Non è una semplice traduzione letterale a definirlo, ma l’essenza stessa di un desiderio che ha preso vita tra le molteplici righe del web. Una comunità viva che ruota intorno ai sogni ed alle passioni del personaggio protagonista di River Blog, amante del cinema e della musica, quest’ultima, più di ogni altra cosa. Tra quei ricordi c’è Jeff Buckley. Una scatola chiusa che contiene un cd polveroso, dalle sonorità immortali, come il suo autore morto a maggio del ’97 in quel fiume che sfociava nel Mississipi (quattro anni dopo la scomparsa di River Phoenix). A lui e alla sua breve ma sempre riconosciuta epopea, è dedicato il tributo di Andrea Riccardi, Diego Conti e Andrea&Rio Stone, che rivisiteranno i brani del primo e unico album in studio di Buckley: “Grace”, edito nel 1994 e prodotto dalla Columbia Records.

 

Poco più di sessant’anni in tre. Tre giovani vite votate alla musica, suonata, prodotta e vissuta. Andrea Riccardi, romano da generazioni e formatosi alla Melody Music School, arriva tra i semifinalisti del Festival di Castrocaro, dopo aver partecipato anche al Premio Mia Martini. Nel 2015 passa per Amici di Maria De Filippi, dove si esibisce accanto ad Elisa e ai vincitori The Kolors. Originario di Patrica nel frusinate, Diego Conti è un cantautore e musicista già noto ai più grandi. Prodotto dalla Rusty Records (che ormai da tempo lancia sul mercato giovani talenti come l’ultima Chiara Dello Iacovo), Conti calca pachi importanti come quello del Festival Show, dopo aver suonato le chitarre nell’ultimo brano di Clementino, prodotto dalla Universal e presentato a Sanremo 2016. Classe 1988, romano d’origine, Andrea Di Donna scrive sin da adolescente le sue prime canzoni, accostandosi al cinema ed al teatro, componendo tra i tanti, i brani per l’ultimo spettacolo di Filippo Timi. Nel 2016, il suo pezzo Half of You viene inserito nella serie tv Tutto può Succedere, in onda su Rai Uno. Insieme al suo amico chitarrista Valerio Romagnoli, in arte Rio Stone, coltivano la passione per il grunge e il lato oscuro del rock. Tutti insieme interpreteranno rigorosamente dal vivo i brani scritti da Jeff Buckley, per una serata tributo ad un autore che ha fatto epoca, nonostante la sua prematura scomparsa.

 

Nella sezione Palco Aperto, momento dedicato all’intrattenimento romano ed ai talenti emergenti, apeRIVER è lieta di ospitare l’autore e regista, Giovanni Franci, che ritroveremo al Teatro Tordinona dal 15 Aprile con lo spettacolo MATTEO DICIANNOVE, QUATTORDICI – Lasciate che i bambini vengano a me, con Fabio Vasco, Valeria Nardella e Mike Illiano. La storia di un ragazzo ricattato, corrotto ed abusato dalla sua famiglia e dall’istituzione del collegio cattolico cui era stato affidato. Solo la sincerità e l’amore per un ragazzo, riuscirà a salvarlo. Appositamente per apeRiver, Franci e Vasco daranno vita ad un vero e proprio teaser live dello spettacolo in scena al Tordinona.

 

E’ il giovedì più  friendly che ci sia, in ogni senso.  Da Aba a Davide Papasidero, da Dario Guidi ad Andrea Maestrelli e poi Belaid, Mara Venier, Jerry Calà, Michela Andreozzi, Roberta Scardola, Gianni Sperti, Daniel DeCò, Mirko Oliva, Chiara Dello Iacovo, Arianna Alvisi, Virginio, Manuel Foresta, Marco De Vincentiis, Daév, Andrea Orchi, Machella, Federico Baroni, Andrea Riccardi, Kaligola, Fabio Canino, Roberta Carrese, Machella Paola Pessot, Leiner e i Dear Jack... Sono davvero tanti gli amici passati alla serata eterofriendly più accogliente della capitale, che regala al pubblico un momento diverso da ogni situazione! L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti, etero, gay, ed eterocuriosiBecause Thursday is the new Saturday. L’obiettivo del gio vane fotografo Marco Portanova, catturerà il pubblico in fotoricordo disponibili sulla pagina ufficiale dell’evento: www.facebook.com/ApeRiver.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(1 aprile 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.6 ° C
11.7 °
9.1 °
81 %
0.7kmh
100 %
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE