15.8 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Azerbaijan, ucciso un giornalista che aveva criticato una squadra di calcio

Azerbaijan, ucciso un giornalista che aveva criticato una squadra di calcio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
Rasim Alyiev fotografato in ospedale durante un'intervista poche ore prima della morte
Rasim Alyiev fotografato in ospedale durante un’intervista poche ore prima della morte

di Il Capo

 

 

Aveva osato criticare la gestione della Nazionale dell’Azerbaijan e la stella della squadra di calcio del Gabala FK, Javid Huseyno (arrestato per favoreggiamento). Cosa aveva fatto il calciatore? Aveva sventolato una bandiera turca durante un incontro a Limassol, in un match dei preliminari di Europa League contro l’Apollon, squadra cipriota.

 

Rasim Aliyev sarebbe stato ammazzato, subito dopo la pubblicazione della sua nota critica (definiva il giocatore “immorale e maleducato”) da un gruppo di tifosi del Gabala. E prima dell’assalto mortale sarebbe stato avvicinato da un uomo che si era qualificato come un “parente” di Javid Huseynov.

 

Il giornalista scriveva per un quotidiano online ann.az, noto per le posizioni critiche contro il governo del presidente Ilham Aliyev, uomo notoriamente non democratico, e la cosa ha subito dato adito ad illazioni facilmente immaginabili. Lo stesso Aliyev, che vedevamo trionfante sul palco d’onore insieme alla famiglia assistere ai primi Giochi Olimpici Europei, nel luglio scorso, si è affrettato a condannare immediatamente l’omicidio, definendolo bontà sua “molto grave” e “una seria minaccia alla libertà di parola”. Che per un presidente praticamente senza opposizione non è nemmeno male.

 

Battute a parte, che a volte ne faccio troppe, continuo a pensare (e non perché non ami lo sport, semmai perché lo amo molto) che il calcio è diventato palesemente il rifugio di tutti i violenti e di tutte le intolleranze e che, in Azerbaijan come in Italia o in Grecia o dove si voglia, servano serissime misure di repressione della violenza, di individuazione della delinquezaglia simil-terrorista e mafiosetta che si annida nelle file degli Ultras di ogni squadra e che, qualora si perpetuassero tensioni e manifestazioni di scelte politiche estremiste, inni alla violenza, ed atti assurdi come l’omicidio di Rasim Aliyev, non si dovrebbe esistare a sospendere i campionati.

 

Danni economici? Ma non parliamo di associazioni sportive?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(12 agosto 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
12 ° C
13.7 °
11.6 °
67 %
1.5kmh
20 %
Dom
12 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE