11.8 C
Milano
16.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
16.4 ° C
17.8 °
14.9 °
50 %
1kmh
40 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
22 °
Gio
18 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Ignazio Marino, le Unioni Egualitarie, il Fascismo delle belle parole e i...

Ignazio Marino, le Unioni Egualitarie, il Fascismo delle belle parole e i Flashmob degli Alfanini

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Roma Altare della Patriadi Il Capo

Ignazio Marino sceglie lo scontro mediatico e decide di celebrare il riconoscimento dei matrimoni egualitari celebrati all’estero in Campidoglio, mentre fuori del Campidoglio la destra opportunista di Alfano e quella clericale che nega il Sinodo e le parole da quella sede uscite qualche giorno fa, celebrano loro stesse ed il loro bisogno di visibilità per uscire dal 2%  o dimostrare che la Chiesa è sempre quell’accozzaglia di intolleranti burocrati con la gonna che nega la realtà, mistifica e crea divisione sociale, la seconda.

Alfano dice “Marino firma autografi”, con la serietà di chi sa che può solo gridare, con un Prefetto che grida “Stop!” invocando un potere che non ha, quello di bloccare l’iniziativa di Marino. Ed è patetico – e drammatico – che si debba blindare il campidoglio per difendere i partecipanti dall’intolleranza dei Cavalieri Alfaniani nuovi alfieri dell’intolleranza del partitino che siede al governo con Renzi e che grida come se non sapesse che sulle Unioni Civili  in parlamento la maggioranza c’è già e che il “sì” di Berlusconi sulla questione dei giorni scorsi può molto di più di mille grida di Alfano, degli articoli della Chiesa (“Strappo istituzionale senza precedenti”).

Ora qualcuno difenda con un legge ad hoc (parliamo anche di Lei, On. Scalfarotto) i diritti di queste coppie a non essere pestate per la strada; parliamo di una legge contro l’omofobia che sia seria e che non permetta ai componenti di associazioni e partiti politici di usare le parole come una clava, ad esempio, e faccia rispettare la dignità di tutti e di tutte ed il loro diritto a vivere una vita che non sia minacciata dall’omofobia, dall’odio e dal pericolo di pestaggi e mobbing.

Detto questo, tutti sappiamo che questo riconoscimento è solo simbolico, ma è un altro piccolo passo avanti nel riconoscimento di pari diritti per tutti gli Italiani. Eviteremmo se fossimo dirigenti di associazioni lgbt i toni trionfalistici e le fanfare. Ma non lo siamo, per fortuna, così che possiamo essere concentrati su ciò che dobbiamo fare noi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(18 ottobre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
10.5 ° C
12.3 °
9.9 °
80 %
0.3kmh
67 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE