24 C
Milano
26 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
26 ° C
26.7 °
22.8 °
58 %
3.1kmh
0 %
Mar
36 °
Mer
36 °
Gio
37 °
Ven
36 °
Sab
35 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...L'attivista LGBT che ci scrive accusandoci di descriverlo come "anti-gay", verrebbero un...

L’attivista LGBT che ci scrive accusandoci di descriverlo come “anti-gay”, verrebbero un sacco di battute…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

school anti-gay event in ugandadi Il Capo

Ricorderete che nei giorni scorsi ho firmato un articolo intitolato Quando l’attivista LGTBI kenyano a cui chiedi chiarimenti su una notizia (da lui divulgata) scompare nel nulla dove mi ponevo domande sulla veridicità di certe affermazioni contenute in alcuni degli ultimi articoli che avevamo pubblicato sulla questione LGBTI in Africa, dopo che alla nostra richiesta di chiarimenti, fonti che collaboravano con noi da tempo avevano pensato bene di non farsi più sentire.

Rispetto ad una notizia relativa al Kenya  dove si muovevano pesanti accuse ad un politico locale accusato di corrompere gruppi di giovani per incitarli al pestaggio antigay, avevamo contattato un conosciuto attivista locale via Twitter invitandolo a scriverci per chiedergli di rilasciarci un’intervista sulla questione. La sua risposta era stata affermativa e quindi il nostro Max Calvo aveva inviato le domande a cui era seguito il silenzio.

Dopo la pubblicazione del mio articolo riceviamo una indignatissima email dell’attivista che ci accusa di avere scritto cose pesanti sul suo conto indicandolo come “anti-gay”, cosa che ci siamo ben guardati dallo scrivere, come chiunque conosca l’italiano può facilmente comprendere leggendolo l’articolo.
E’ evidente che essere accusati di cose che non si sono commesse è sgradevole, ma ancor più sgradevole è il tono con cui si muovono accuse inconsistenti, basate su una cattiva comprensione di una lingua straniera, e su un articolo che semplicemente si pone domande.
Come anticipavamo, stiamo seriamente riflettendo sulla linea editoriale che abbiamo seguito fino ad oggi, soprattutto relativamente alla sezione relativa alle notizie sul nazismo antigay in Africa e sull’utilità di pubblicare notizie la cui verificabilità è resa difficile da circostanze oggettive e da inaffidabilità casuali o causali.
©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=17 count=1]

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16.8 ° C
19.9 °
16 °
81 %
3.3kmh
85 %
Mar
29 °
Mer
27 °
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
27 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE