25.7 C
Milano
25.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
25.7 ° C
25.9 °
24.8 °
70 %
4.1kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaPutin, il neoannessionista ora gioca con la Crimea

Putin, il neoannessionista ora gioca con la Crimea

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Putin-NeoURSSdi Giovanna Di Rosa

E’ pericolosissimo quello che sta accadendo in Ucraina, nella repubblica di Crimea, dove filorussi (o neosovietici?) hanno attaccato il parlamento, rimosso la bandiera ucraina che sventola insieme a quella della Crimea sostituendola con quella russa, mentre il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov esprime preoccupazione – riferisce il quotidiano Repubblica – per “gravi violazioni dei diritti umani in Ucraina, la violazione del diritto di usare la lingua madre, la discriminazione etnica e culturale, e gli attacchi e atti vandalici a oggetti di interesse storico e all’eredità culturale e religiosa”, pretesti, come è storicamente noto.

Fin dai tempi di Stalin si sono giustificate le aggressioni ai paesi vicini per difendere mai troppo chiariti “diritti umani”, perché “interessi russi” suona male.

Il permalosissimo ministro russo ha condannato attacchi ai simboli dell’ex dominio sovietico (capito da che parte stanno i filo-Putin e quale Impero vogliono ricostruire?) come l’abbattimento delle statue di Lenin e del generale Kutuzov (che ebbe il merito di battere Napoleone), e la presunta profanazione del Memoriale della fiamma eterna a Sumy umiliando “la memoria dei soldati che hanno liberato l’Ucraina”,  perché è sempre meglio difendere i morti che evitare di massacrare i vivi.

Il presidente ad interim ucraino ha dichiarato che qualsiasi violazione dello spazio nazionale verrà ritenuto un’aggressione da parte di Mosca e considerato un atto di guerra: sembra quasi che i Russi questo scontro lo stiano proprio cercando, e nel frattempo hanno accordato protezione a Yanukovich.

Nel frattempo le autorità ucraine gridano aiuto: in cassa non ci sono più soldi e ci sono debiti per 130 miliardi di dollari.

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

[useful_banner_manager banners=17 count=1]

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
18.4 ° C
19.5 °
16.8 °
75 %
3.2kmh
8 %
Sab
19 °
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
20 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE