18.8 C
Milano
22.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
22.7 ° C
23.9 °
20.8 °
75 %
0.5kmh
0 %
Lun
28 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
29 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieInteressa?Urge un nuovo linguaggio che non parli di accordi o strategie o...

Urge un nuovo linguaggio che non parli di accordi o strategie o tattiche o patti, interessa?

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Beppe Grillodi Giovanna Di Rosa

Nonostante il terremoto elettorale che ha relegato PD e Pdl tra le forze insignificanti senza il sostegno l’uno dell’altro (aiuto!) o senza l’appoggio esterno del Movimento 5 Stelle, mentre il linguaggio di Grillo e dei suoi si fa sempre più chiaro e trasparente: “voteremo sì o no a seconda delle leggi fatte per il popolo o no”, che più chiaro di così si muore, dopo che il risultato elettroale ha dimostrato le fragilità degli equilibri interno del PD che è arrivato prima, ma non ha vinto, con Bersani assediato da giornalisti, correnti, avversari interni, personale entourage e il Berlusca che vuole il Governissimo perché sennò è personally & politically fottuto, le cariatidi della politica che non hanno ancora capito che bisogna cambiare:

a)linguaggio

b) strategia

c) cominciare a fare davvero qualcosa

d) svegliatevi bambine!

e continuano a parlare di accordicchi tra partiti, formare un governo, l’ingovernabilità, insomma si preparano ad andare ad elezioni tra un anno e ad essere:

a) cancellati dalla mappa politica

b) provocare una crescita spaventosa delle aree di estrema destra xenofobe e populiste

c) mandati definitivamente a fare in culo dagli italiani

d) svegliatevi bambine!

ignorando la forza di centosessanta cittadini, che rappresentano 8 milione e mezzo di voti, che sono il primo partito d’Italia, che entrano in Parlamento e in Senato con nuovissime modalità, come quella di abbassarsi lo stipendio sul serio destinando il surplus a un fondo per le piccole e medie imprese, o i rimborsi elettorali (5 euro ad elettore, pagati con soldi pubblici, anche i miei, i tuoi, i vostri insomma). Non hanno capito un cazzo.

Interessa?

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
15 ° C
15.6 °
14.1 °
86 %
1.4kmh
100 %
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
19 °
Ven
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE