di Paolo M. Minciotti #LGBT twitter@gaiaitaliacom #TrinidadeTobago
L’Alta Corte di Trinidad e Tobago ha depenalizzato i rapporti omosessuali tra adulti consenzienti cancellando un’eredità coloniale che pareva inamovibile e che rendeva impossibile la vita di gay e lesbiche dello stato. La decisione dopo che l’attivista Jason Jones aveva presentato un esposto contro gli art. 15 e 16 del codice penale denunciandoli come incostituzionali.
L’Alta Corte aveva già dato ragione all’attivista nello scorso aprile, ma il Governo aveva prima impugnato e poi annullato la decisione. La nuova sentenza è arrivata il 21 settembre scorso e depenalizza i rapporti sessuali tra adulti consenzienti dello stesso sesso.
L’omofobia nel paese è ampiamente diffusa come testimonia la scomposta reazione dei parrucconi del paese che per bocca del Procuratore Generale, hanno già annunciato che ricorreranno in appello contro la decisione.
(23 settembre 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)