22.2 C
Milano
28.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
28.4 ° C
29.4 °
26.5 °
48 %
4.6kmh
40 %
Dom
28 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniEgitto: libero dopo quattro anni Ibrahim, l’irlandese accusato di terrorismo

Egitto: libero dopo quattro anni Ibrahim, l’irlandese accusato di terrorismo

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #dirittiumani

 

 

 

E’ Amnesty Italia a pubblicare sul suo sito ufficiale la notizia che pubblichiamo di seguito.

 

Dopo quattro anni e un mese di carcere, Ibrahim Halawa, cittadino irlandese nato il 17 dicembre 1995, è stato assolto da ogni reato. Ed erano molti: omicidio, tentato omicidio, disturbo all’ordine pubblico, intralcio alle attività delle istituzioni nazionali, protesta senza autorizzazione, distruzione di beni pubblici, impedimento ai fedeli di pregare nella moschea Al Fath, possesso di armi, attacco alle forze di sicurezza. Amnesty International lo ha sempre considerato un prigioniero di coscienza.

Figlio di uno dei più noti imam irlandesi, nell’estate del 2013 Ibrahim era partito da Dublino insieme alle sorelle Somaia, Fatima e Omaima per andare a trovare i parenti al Cairo. Lì decisero di prendere parte alle proteste di metà agosto della Fratellanza Musulmana contro il colpo di stato di Abdel Fattah al-Sisi. In quelle manifestazioni, caratterizzate anche da numerosi atti di violenza da parte delle persone scese in strada, le forze di sicurezza egiziane fecero una strage.

Le sorelle Halawa, dopo tre mesi di carcere, furono rilasciate ed espulse in Irlanda. Al rientro a Dublino, denunciarono le torture subite dal fratello, confermate anche dal giornalista di al-Jazeera Peter Greste, che ha condiviso con lui un periodo di detenzione nel carcere di Tora.

Negli oltre quattro anni di carcere, Ibrahim Halawa ha passato molto tempo in isolamento, senza poter incontrare un avvocato. Inoltre, a causa della mancanza di cure mediche, ha riportato una lesione permanente a una mano, colpita da un proiettile al momento dell’arresto.

Diventato maggiorenne in carcere, Ibrahim non avrebbe dovuto trascorrervi neanche un giorno. Il rilascio è avvenuto il 20 ottobre.





(26 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
17.9 ° C
19.8 °
16.3 °
74 %
2.6kmh
75 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE