13.8 C
Milano
14.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.1 ° C
14.8 °
11.9 °
71 %
1.3kmh
0 %
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàIl patrocinio del Comune di Parma a “Race for the cure”: tre...

Il patrocinio del Comune di Parma a “Race for the cure”: tre giorni di salute, sport e benessere contro i tumori a Bologna

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com,#Parma

 

 

Il Comune di Parma, assessorato alla partecipazione , guidato da Nicoletta Paci, ha concesso li patrocinino all’Associazione Susan G. Komen onlus, Comitato Regionale Emilia- Romagna, per l’iniziativa in programma a Bologna il prossimo fine settimana in occasione della decima edizione della “Race for the Cure”, tre giorni di salute, benessere e solidarietà alle donne operate di tumore del seno, in programma il 22, 23, 24 settembre 2017, a Bologna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

L’obiettivo del Comune di Parma è quello di coinvolgere anche a livello locale, soggetti, associazioni ed anche i dipendenti del Comune di Parma affinché siano numerosi i parmigiani che aderiscono all’iniziativa.  L’appuntamento, per la giornata conclusiva di domenica 24 settembre, è alle 10, ai Giardini Margherita di Piazzale Jacchia Bologna per la tradizionale corsa di 5 chilometri con passeggiata di 2 chilometri che concluderà un weekend, caratterizzato fin dal venerdì da tante iniziative dedicate allo sport, alla salute e al benessere. Inoltre, come di consueto, la Race è caratterizzata nei giorni precedenti dalle attività del “Villaggio della Salute”, uno spazio dove si effettuano visite senologiche, mammografie ed ecografie gratuite principalmente a donne svantaggiate o appartenenti a minoranze sociali e che ospita anche numerose attività tra cui laboratori sull’alimentazione e sul benessere psico-fisico, sessioni di fitness e convegni educativi sulla prevenzione. I fondi raccolti con le iscrizioni alla corsa finanziano progetti di educazione, prevenzione e cura del tumore del seno in Emilia-Romagna.

Il Comune o Unione di Comuni che desiderano aderire o sostenere l’iniziativa dovranno creare una propria squadra, impegnandosi a raccogliere sul proprio territorio il maggior numero possibile di partecipanti alla Bologna Race, coinvolgendo i cittadini, le Associazioni e altre istituzioni.

Per aderire è sufficiente scaricare dal sito www.racebologna.it il modulo di adesione per le squadre, compilarlo scegliendo la categoria Associazioni e inviarlo a squadre.bologna@komen.it con in allegato il proprio statuto o atto costitutivo.




(20 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
8.5 ° C
9.4 °
7.6 °
82 %
3.9kmh
2 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
20 °
Dom
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×