12.5 C
Milano
13.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
13.7 ° C
15 °
11.6 °
78 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
22 °
Mer
20 °
Gio
23 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinquanta licenziamenti al Consorzio Bonifica di Catania: il comunicato di Sinistra Italiana

Cinquanta licenziamenti al Consorzio Bonifica di Catania: il comunicato di Sinistra Italiana

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, twitter@gaiaitaliacom

 

 

E’ arrivata, purtroppo, in questi giorni la notizia dei 50 licenziamenti che hanno colpito i lavoratori del Consorzio di bonifica di Catania. “Una struttura – come la definisce il segretario catanese di Sinistra Italiana Salvo Grassostrategica e decisiva per il mantenimento e lo sviluppo dell’agricoltura siciliana che, soprattutto in un periodo di recessione economica, è stato il settore che ha prodotto un PIL positivo. L’agricoltura – ha aggiunto Grasso – è l’unica e la più grande realtà produttiva della provincia che occupa un consistente numero di famiglie”.

Il segretario, in un comunicato stampa giunto in redazione, ha poi criticato aspramente le scelte messe in campo in questi anni dall’esecutivo regionale guidato da Rosario Crocetta e, in particolar modo, le leggi proposte in merito dall’assessore al ramo Antonello Cracolici.



“La politica regionale nell’ultimo ventennio non ha saputo investire in modo opportuno sull’adeguamento tecnologico – ha dichiarato – Servono oggi nuove infrastrutture, in attesa di ripensare una legge che tenga conto delle necessità territoriali. Per poter far funzionare in modo adeguato e regolare il Consorzio – ha concluso Grasso – cosa che non succede ormai da molto tempo, occorre personale assunto a tempo indeterminato”.

A questa situazione si aggiungono anche le criticità che sta attraversando il consorzio di bonifica 7 di Caltagirone. Nei giorni scorsi è interrotta l’erogazione d’acqua negli agrumeti della zona, portando a una carenza idrica nella vasca di Serravalle, snodo cruciale per gli agricoltori che hanno i terreni fra Palagonia e Scordia.

 




 

(2 agosto 2017)

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.2 ° C
10.1 °
7.6 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE