32.3 C
Milano
35.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
35.2 ° C
36 °
33.1 °
34 %
4.1kmh
0 %
Mar
35 °
Mer
36 °
Gio
36 °
Ven
36 °
Sab
35 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieIn Catalogna vincono gli indipendentisti, ma non abbastanza

In Catalogna vincono gli indipendentisti, ma non abbastanza

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Catalunya 27S 2015di Giovanna Di Rosa

 

 

 

 

 

I risultati della elezioni in Catalogna tenutasi il 27 settembre scorso indicano una chiarissima vittoria della piattaforma secessionista di Artur Más, una vittoria che quasi sicuramente non sarà però sufficente a far sì che il processo di secessione voluto dal presidente al potere che viene riconfermato dalle urne, abbia la forza necessaria a mettersi in moto e condurre poi all’effettiva indipendenza della Catalogna dal resto della Spagna.

 

La piattaforma vincitrice si porta a casa il 39,57% e sfiora, ma non conquista, la maggioranza assoluta dei seggi: dovrà entrare in coalizione con un altro partito, almeno uno, con il rischio che la sua maggioranza venga ribaltata qualora ci sia un voto di sfiducia ed una nuova maggioranza abbia voti sufficenti a governare (ed una eventuale coalizione degli altri partiti la maggioranza ce l’ha, o meglio, l’avrebbe a 64 seggi contro i 62 della coalizione guidata da Artur Más).

 

 

Catalunya 27S 2015 risultati

 

 

Continua quindi il cammino della Catalogna verso l’auonomia tra piccoli passi avanti e piccoli passi indietro, una indipendenza che la maggioranza dei Catalani dimostra comunque di non volere. I cittadini catalani sono il 19% della popolazione del Regno e producono il 19% del Pil spagnolo (l’indipendenza della Catalogna avrebbe un’effetto devastante sulla svogliata economia spagnola). La Costituzione del paese impedisce che una regione possa staccarsi dal Regno senza una modifica della stessa.

 

Sul piano politico il primo ministro Rajoy esce devastato dalla consultazione. Non va bene nemmeno al PSOE (PSC), che però tiene attestando il suo segno meno attorno ad un punto e mezzo. Anche i gèni di Podemos, altro movimento nato per cambiare il mondo, proprio non riescono a convincere che un misero 8% (che potrebbe essere utilissimo a Más).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(28 settembre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
29.4 ° C
29.9 °
28.5 °
47 %
2.4kmh
98 %
Mar
28 °
Mer
26 °
Gio
28 °
Ven
28 °
Sab
26 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE