… e lui ci ha risposto, come sempre, in tempi brevi.
Questa la sua dichiarazione: “Da sempre sono a favore di una legge che chiarisca bene l’applicazione dell’articolo 49 della Costituzione, che cita appunto i partiti politici. Tutti i cittadini dovrebbero volere una normativa chiara, sulla democraticità, i bilanci, la natura giuridica degli stessi. Quindi, mi piacerebbe una discussione libera dagli interessi di questo o quel gruppo parlamentare, affinché sia approvata una una buona legge. Ciò che stupisce è la tempistica e la modalità di presentazione della legge Finocchiaro – Zanda, che sa di provocazione politica e non di volontà reale di aprire un dialogo. Spero che prevalga il buon senso e che anche il M5S, al netto delle polemiche spicciole, ragioni sulla materia. In questo senso, non c’è dubbio che il movimento di Grillo, come altre formazioni politiche, non risponde a criteri di reale democraticità”.
Altri punti di vista, dai numerosi altri esponenti politici di tutti gli schieramenti che abbiamo contattato sono benvenuti.
©gaiaitalia.com 2013 riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)