14.4 C
Milano
19.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
19.8 ° C
21.3 °
19.4 °
59 %
1.5kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniLa Bindi dice ai gay che ''dovrebbero avere più fantasia'' perché il...

La Bindi dice ai gay che ”dovrebbero avere più fantasia” perché il matrimonio è ”etero”, la Presidente straparla

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

I mal di pancia che provocano alla Bindi le richieste delle persone omosessuali non si spiegano certo con ormai impossibili squilibri ormonali ed ovulazioni, semmai con il disagio che lei nemmeno tenta di celare di fronte alle legittime richieste di cittadini con tutti i doveri e nessun diritto. Invece di vergognarsi, che è ciò che dovrebbe fare, la Bindi riprende queste cittadini come se fossero bambinelli e si permette battute di cattivo gusto.

L’ultima della serie è ”… In questo Paese c’è la Costituzione. Il matrimonio è un istituto che è stato pensato storicamente per gli  eterosessuali. Potreste avere più fantasia per inventarne uno vostro”. Fantasia ce ne sarebbe, mancano i mezzi, maleducata Bindi. In Italia, grazie a persone che come Lei rispondono con battute alle richieste dei cittadini, gli omosessuali sono troppo occupati a difendersi (in casa, per le strade, sul posto di lavoro) da persone come Lei che rispondono con battute (anche nel senso di pestaggi) alle loro legittime richieste.

La solita boutade (se non sa cosa significa glielo spieghiamo Presidente Bindi) sulla Costituzione è una boutade (se non sa cosa significa glielo spieghiamo Presidente Bindi): la Costituzione Italiana parla solo di matrimonio e lascia al legislatore la decisione. In termini pratici più una richiesta romperà i coglioni ai cattolici come Lei e come l’UDC, più il legislatore sarà contrario.

C’è un altro articolo della Costituzione che a Lei non piacerà, Presidente Bindi, perché mai lo cita. Solo cita le sue letture personali, dev’essere l’abitudine ai libri sacri. L’art.3 della Costituzione dice: ”Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

Si chiama copia-incolla ció che abbiamo fatto, e il link rimanda direttamente al sito ufficiale del governo italiano Governo.it, governo di cui Lei molte volte ha fatto parte senza lasciare, ci spiace ricordarlo, segni indelebili, senza preoccuparsi di rendere effettivi quei diritti che l’art.3 sancisce. Evidentemente Lei pensa che si possa risolvere tutto con una battuta, o due. Battute poco intelligenti, sia detto con rispetto per i comici, grevi, di pessimo gusto, inutili. Come inutile è la Sua augusta presenza all’interno del panorama politico italiano. Se con le battute si risolvesse tutto, Lei sarebbe già sparita dalla lunga (troppo) lista dei politici italiani che rispondono ai bisogni dei cittadini con sagaci (sic) giochi di parole.

P.S. L’art. 5 della Costituzione dice che ”Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani”. La preghiamo di rispondere con una delle sue straordinarie battute a questa preziosa informazione che Le viene data dalla Costituzione che Lei tanto cita quando Le fa comodo e che dimentica quando Le pare più opportuno.

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11.5 ° C
13 °
10.4 °
72 %
1kmh
0 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE