di Giovanna Di Rosa
Il punto è che a forza di spararle grosse, ingiustificatamente a volte, poi si fa i conti con quello che si dice di non essere. E l’altolà di Salvini alla Legge che lui definisce “questa sorta di compenso preliminare”, frutto di un accordo Meloni-Schlein all’indomani di elezioni in Veneto dove la Lega ha preso il doppio dei voti di FdI cosa non è, se non un ricatto?
Dunque l’onnipotente Meloni, nonostante i proclami, è tanto squisitamente umana: ergo è politicamente ricattabile. Come sanno bene coloro che fanno politica, l’hanno fatta e cominciano a farla il ricatto politico è sempre dietro l’angolo: poi ce ne sono di due tipi. Quello che è puro e duro alla Salvini e poi c’è invece quello che lascia spazio agli accordi che fanno crescere un paese. Anche in questo Meloni è unica: in due o tre giorni è riuscita a farli tutti e due. Prima l’accordo alto con Schlein per il bene del paese e poi il blocco obbligato da Salvini e (pare) Roccella per non meglio identificati mal di pancia travestiti da argomentazioni furbe e utili (“assolutamente condivisibile come principio, ma una legge che lascia troppo spazio alla libera interpretazione del singolo è una legge che rischia di intasare i tribunali e alimentare lo scontro invece di ridurre le violenze”) identificabili, in realtà e con molta facilità, come ricatti politici belli e buoni basati sull’affermazione di sé e della propria carica disinteressandosi del bene del paese e di quel popolo di cui ci si riempie la bocca a vanvera.
Il seguente “La Legge si farà” che è uscito dalle auguste poltroncine di FdI somiglia pericolosamente a quel “F U N Z I O N E R A N N O” che copre tristemente di ridicolo uno dei cavalli di battaglia della presidente del Consiglio che non era ricattabile (anche se va detto che il suo io non sono ricattabile era diretto a saldare i conti con Silvio Berlusconi, prima che questi lasciasse la sua esistenza terrena per tornare alla destra del padre, che le buone abitudini con la destra non vanno perse nemmeno nell’aldilà).
(27 novembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)
