15.8 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaQuella tv sui turisti cafoni, i ministri che ballavano sui cubi invece...

Quella tv sui turisti cafoni, i ministri che ballavano sui cubi invece erano okay….

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna di Rosa

E’ stato molto interessante seguire questa inutilità informativa per cause di forza maggiore (attaccamento dell’anziana madre al trash televisivo), per capire i perché e i per come di tante cose.

Intanto le asfittiche cronache degli inviati sul campo di omicidi, almeno tre a puntata, con racconti dettagliati e truculenti su modalità presunte della morte, macchie di sangue quante e dove, vita presunta della vittima e pettegolezzi dei vicini post-mortem. Uno schifo, per farla breve.

Poi si passa ai turisti cafoni che non pagano il conto. Sacrosanto denunciarli. Meno sacrosanto santificare la ristoratrice (facile supporre che le proporranno un qualche seggio di qualche destra vagante), che ha rincorso le turiste che non hanno pagato. Giusto. Sarebbe anche giusto sguinzagliare qualcuno alle calcagna di quelli che hanno caricato sul conto di una malcapitata 1,50 euro per avere tolto il basilico dalla pizza, guarnizione che la cliente non aveva richiesto.

Poi siamo al turismo cafone: quelli che spazzatura di qua, selfie nel lago iconico (non sanno cosa voglia dire, iconico, ma fa figo inserire parole che non c’entrano niente in un contesto che non le richiede), la lamentela per la mancanza di controlli da parte del Sindaco di turno – sono quei sindaci che sulla sicurezza del territorio comunale, in capo a loro, c’hanno costruito tutta una campagna elettorale per poi dare la colpa agli altri.

Si sarebbero ascoltate volentieri le stesse parole di indignata sorpresa e di difesa del decoro durante le scorribande di certi ministri che ballavano sui cubi e chiedevano pieni poteri in compagnia di un mojito, anche quelli indecorosi, ma non ci si aspetta tanto.

Un mercato libero di inutilità informative ad uso superficialità, condito da voci finto empatiche, pronunce dell’italiano che definire peculiari è persino esagerato, racconti interrotti da conduttori improbabili-ma-proni, ma il tempo a nostra disposizione è scaduto e via alla pubblicità.

Parole chiave? “Noi ci uniamo alla vostra indignazione”. E giù milioni di ascolti. Una quasi-vergogna nazionale. Ma ci siamo abituati anche a questa. Come a tutte le altre.

 

 

(26 agosto 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
12 ° C
13.7 °
11.6 °
67 %
1.5kmh
20 %
Dom
12 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE