di Daniele Santi
Si è già detto tutto e più di tutto sull’attentato che è costato la vita a Charlie Kirk e sul suo attentatore che possedeva armi, come garantito dal secondo emendamento della Costituzione americana, quello stesso emendamento che la vittima difendeva con affermazioni che rasentano il grottesco nell’immediato post mortem del de cuius.
“Vale la pena affrontare il costo di alcune morti per arma da fuoco ogni anno, in modo da poter avere il Secondo Emendamento a protezione degli altri diritti che Dio ci ha donato”: disse Kirk durante un evento TPUSA Faith il 5 aprile 2023. La via più facile, siamo nel balck humour, ma non l’abbiamo chiesto noi, è immaginare che nessuno abbia a lamentare la sua morte, avvenuta per aderente coerenza al suo pensiero.
Stiamo giustificando? Niente affatto. Ci limitiamo ad osservare che cause ed effetti vanno a braccetto, in un momento vicino o lontano nel tempo, e Kirk a cui piaceva infiammare i cuori si è bruciato con quella stessa fiamma che accendeva. Per mano altrui, naturalmente, ma il risultato non cambia granché.
Il resto è cronaca del trumpismo più becero e muscolare, con i pitbull dell’informazione nostrana già sguinzagliati a chi latra con più forza evocando le immagini più improbabili. Ma noi vorremmo soffermarci sull’eccessiva enfasi data al ritrovamento di scritte come “Bella ciao, ciao, ciao”, “Hey fascista, beccati questo” o altro becerume come “Se leggi questo sei gay. Siamo in debito” incise sui proiettili, o forse scritte con inchiostro indelebile, o chissà cos’altro.
Posto che a questa storiella delle scritte sui proiettili non ci crediamo, e non ci crederemo nemmeno domani, gli omicidi vanno sempre condannati ma non è di omicidi che stiamo parlando, stiamo parlando di informazione: se il fulcro della notizia che arriva – drammatica! – dagli USA sono le scritte sulle pallottole, allora tanto vale chiudere baracca e burattini e smetterla di produrre informazione di un certo tipo, perché il livello di stupidità è ormai tale che non c’è più speranza.
(12 settembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)