13.8 C
Milano
17.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
17.2 ° C
17.6 °
16.1 °
62 %
2.1kmh
0 %
Sab
17 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaDedicato a Michela Murgia, due anni dopo

Dedicato a Michela Murgia, due anni dopo

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Samuele Vegna

La morte non cancella l’eredità.
La morte non cancella nulla.
Anzi.
Nessuno può sapere quanto possa mancarmi Michela Murgia, nessunə sa quanto invece mi accompagni ogni giorno della mia vita, e come mi abbia salvato la vita, e come mi abbia portato a sviluppare di più quel talento che ho nello scrivere, nel leggere, nel ragionare, nell’identificare il metodo fascista, il patriarcato, nel rivisitare la voglia di indipendenza.
Tutti i libri e i podcast, li ho letti, amati, riletti, studiate, ristudiati. Le sue interviste, tutte, le ho studiate, riascoltate. L’amore per me stesso che mi ha insegnato, è indescrivibile. E ha un valore inestimabile. Non compiacere, spezzare le regole, fare ciò che mi piace, amare me per come sono, io e il mi corpo, la mia mente, e non rinunciare mai una risposta a una domanda.

Michela Murgia, donna, madre queer, cristiana, batte di gran lunga in valore la peggior “donna” della nostra triste storia contemporanea. Michela Murgia è trinità, ed è moltitudine, ed è tutto, è noi e noi siamo lei. Vive. Anche se da due anni non c’è più. E quanto avrebbe da dire. E quanto ancora sta dicendo.

 

 

(10 agosto 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
11 ° C
12.3 °
10.5 °
79 %
0.9kmh
58 %
Sab
11 °
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE