29.6 C
Milano
34.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
34.3 ° C
34.9 °
30.9 °
36 %
3.1kmh
0 %
Mer
34 °
Gio
32 °
Ven
33 °
Sab
34 °
Dom
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaSu Israele un voto tardivo e codardo

Su Israele un voto tardivo e codardo

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Christian Correnti

L’intero mondo avrebbe dovuto da tempo chiudere ogni rapporto con Israele. Oggi siamo ancora qui a discutere cosa sia giusto o sbagliato fare.

Noi ci interroghiamo se sia opportuno interrompere il programma Erasmus con Israele e Netanyahu non si fa scrupoli a ordinare di uccidere bambini, donne, civili, a bombardare ospedali e, adesso, a terminare il lavoro [sic] con i carri armati e una guerra che promette di strozzare Gaza palmo a palmo.

Diciassette a nove. Sembra il risultato di una partita. Una partita fatta calciando le teste mozze dei bambini morti a Gaza. O giù di lì. Ed evitiamo di sentirci male. A noi non tocca di vivere queste atrocità. Noi le ascoltiamo dalla radio, le intravediamo dalla tv, le scorriamo su instagram.

Diciassette a nove. L’Europa ha parlato. Ma per l’Italia, la Germania, l’Ungheria, la Croazia, la Bulgaria, Cipro, la Grecia, la Repubblica Cieca e la Lituania non succede abbastanza a Gaza, o meglio ancora sussiste “il rispetto dei diritti umani e dei principi democratici” citati nell’articolo 2 dell’accordo di associazione tra EU e Israele. La Lettonia si è astenuta dal voto e quindi arriva appena seconda dopo i nove elencati nella classifica del prosciutto sugli occhi o del pelo sul cuore. Peggio: dei soldi nelle tasche.

Ma almeno a questo giro non serve la temuta unanimità tipica dell’Unione Europea perché la Commissione voti le modifiche e presenti una proposta.

Finalmente dopo tanto tempo il lento macchinone europeo ha avuto un sussulto d’indignazione e con questo anche la Gran Bretagna che sulla stessa lunghezza d’onda si è spinta forse oltre con le parole del premier Starmer che si dice “inorridito dall’escalation di Israele in Palestina. Quanto stiamo vedendo a Gaza – aggiunge – è assolutamente intollerabile: i bambini vengono bombardati e non possiamo permettere che i palestinesi muoiano di fame”.

Perché è bene ricordarlo per quanti su Instagram continuano a guardare soltanto ricette e muscoli: ai confini con Gaza ci sono file di camion in attesa di entrare a portare cibo e medicine, ma gli è impedito, così pochi metri oltre si muore, atrocemente, di ogni cosa vi possa venire in mente più ciò a cui, fortunatamente, manco sappiamo pensare.

Si potrebbe scriverne per ore e non basterebbe. Ma una domanda è imperativa: Perché?

Perché l’Italia ha votato no?

 

 

(21 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
28.6 ° C
29.1 °
27.1 °
40 %
1.5kmh
0 %
Mer
29 °
Gio
27 °
Ven
25 °
Sab
24 °
Dom
24 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE