15.5 C
Milano
15.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
15.1 ° C
16.2 °
11.8 °
64 %
2.1kmh
40 %
Lun
25 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
21 °
Ven
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaSe proprio devo scegliere tra un vertice dei Volenterosi e un "inginocchiatoso"....

Se proprio devo scegliere tra un vertice dei Volenterosi e un “inginocchiatoso”….

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa

Chissà se in politica estera conta di più un amico, che casualmente è anche primo ministro di Albania rieletto per la quarta volta, che tra il serio e il faceto si inginocchia a mani giunte [sic] per ricevere la presidente del Consiglio italiano – e i lacchè di casa Meloni se ne vantano pure in televisione (“Se c’è chi si inginocchia davanti a lei qualcosa vorrà dire…”, oh certo, ma noi che abbiamo educazione non lo scriveremmo poi gli altri decidano per loro) – oppure mantenere buoni rapporti con i suoi quattro omologhi più potenti d’Europa in questa momento. Pare che lei non abbia dubbi.

Anche se cosa pensi Meloni sul serio al di là dei deliranti racconti di grandeur (e se la prende coi francesi); certamente la risposta stizzita della premier – è sempre stizzita ‘sta donna, e stizzirsi per un nonnulla non fa bene né in politica né nella vita – che rispetto all’incontro a Tirana di 47 leader della Comunità politica europea, tutto ciò che riesce a dire è: “L’Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina. Non avrebbe senso partecipare a formati che perseguono obiettivi su cui non abbiamo dato disponibilità”, non tiene conto del fatto che a quel vertice, ma soprattutto all’incontro successivo tra Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz, Donald Tusk e Volodymyr Zelensky non si è parlato dell’invio di truppe, ma si è parlato con Trump. E lei non c’era. E non c’era molto semplicemente Meloni perché non è stata invitata dopo il forfait per la visita a Kiev di sabato scorso.

Perché quando ti chiami fuori poi fatichi a richiamarti dentro anche se i tuoi lacchè ti descrivono come la Regina d’Europa e non la sei. Saresti una dei Volenterosi come tutti gli altri.

Lei gnènte, gna fà. Sospinta dai suoi che dichiarano cose come “la situazione è difficile, pensate se non ci fosse la guida ferma di Meloni” (appunto, magari diventerebbe un po’ meno difficile, perché la mano pesante quando non serve complica le cose), lei va avanti come un carrarmatino dell’esercitino d’Italietta che non è che non va al fronte perché lei non vuole, non ci andrebbe semplicemente perché non c’è un esercitino che possa andarci: l’Italia è indifesa e Meloni fa la punta agli aghi. Perché bisogna sempre soffermarsi sulle cose veramente importanti. In più c’è un fatto solo apparentemente superficiale che a Fratelli e sorelle d’Italia interessa poco: a Tirana nessuno ha discusso dell’invio di truppe sul fronte orientale perché quella roba lì, dopo l’ingresso di Merz come nuovo Cancelliere tedesco, ha modificato gli equilibri interni essendo tanto Mertz tanto Tusk estremamente scettici sull’ipotesi militare.

Dunque cosa farà Meloni? Deciderà che l’Italia debba non essere coperta dallo scudo di difesa nucleare europeo eventualmente messo a disposizione da Francia e Gran Bretagna, perché piuttosto che parlare con Macron preferisce essere ricevuta in ginocchio dal presidente del Governo della vassalla Albania (finché l’Italia serve a Rama per entrare nell’UE che la nostra premier tanto detesta?).

Son domande mica certezze. Ad averne noi di granitiche certezze come chi ci governa con sì ferma mano e tanta, ma tanta propaganda.

 

 

(17 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
8.1 ° C
10.2 °
7.3 °
89 %
2.9kmh
20 %
Lun
21 °
Mar
14 °
Mer
18 °
Gio
13 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×