17.4 C
Milano
16.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
16.4 ° C
17 °
14.9 °
69 %
0.5kmh
0 %
Mer
22 °
Gio
26 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
18 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaQuelli che si erano accorti del caro-affitti si sono già dimenticati: il...

Quelli che si erano accorti del caro-affitti si sono già dimenticati: il governo Meloni ritira l’emendamento sui 660milioni di aiuti

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

Ricorderete che nei giorni scorsi avevamo manifestato un garbatissimo entusiasmo per l’ennesima panzana del Governo che dopo le promesse esplosive della campagna elettorale, tutti gettati ai porci, aveva promesso 660milioni di euro per quella questione del caro affitti che è un business sconsiderato, oltre che schifoso. Ebbene il governo che non si smentisce – continuate a votare chi promette l’impossibile, cari concittadini, e vedrete che valzer e che mazurke – ha deciso di ritirare quell’emendamento. Niente 600milioni di euro di aiuti, sono cazzi vostri. Nostri, licenza francese permettendo.

Il motivo del ritiro dell’emendamento sarebbe dei più nobili: siccome oltre che boccaloni sono anche impreparati con picchi di incapacità, temono che l’emendamento pecchi di incostituzionalità. Che è un po’ fare le cose coi piedi sulla pelle dei poveracci, raccontando il contrario.

“Estraneità di materia” è, tecnicamente, la ragione per la quale l’emendamento contro il caro affitti al decreto sulla Pubblica amministrazione è stato ritirato perché “rischiava di essere dichiarato inammissibile” dunque verrà consegnato in un successivo provvedimento, laddove successivo è un rimandare ad altro momento non meglio specificato probabilmente, scrive Repubblica, all’interno di un omnibus un omnibus con norme su Inps, Inail, sugli Enti Lirici ed altro ancora, e fors’anche norme su come distinguere il sesso degli angeli, all’esame nei prossimi giorni dalle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Montecitorio.

Sono le straordinarie sorprese, impensabili per chi non abbia mai voluto pensarci prima, del governo Meloni di tutti i miracoli e di tutte le soluzioni. Anche quelle che smentiscono altre incrollabili soluzioni appena prese.

 

(16 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.9 ° C
11.6 °
8.5 °
78 %
3.8kmh
0 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×