18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizie“Effetto Schlein” sul PD: 1 milione e 800 mila voti in più...

“Effetto Schlein” sul PD: 1 milione e 800 mila voti in più (e solite polemiche interne di contorno)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gia.Gra.

Secondo un sondaggio citato dall’Huffington Post del 23 marzo scorso Fratelli d’Italia si confermerebbe primo partito, andando alle urne in questi giorni, con il 30% dei voti, decimale più decimale meno, guadagnando quasi quattro punti rispetto alle politiche di settembre. La crescita più importante, tuttavia, è quella del Partito Democratico che è tornato a superare la soglia del 20%.

Il sondaggio, fotografato dal “Barometro Politico” di marzo dell’Istituto Demopolis, registra un incremento degli elettori del PD di 1milione e 800mila unità, molte delle quali decise – prima dell’effetto Schlein – ad astenersi da voto. Secondo l’articolo, e il sondaggio citato, “il Partito Democratico potrebbe contare su quasi 6 milioni di elettori: una crescita di 1 milione e 800 mila voti in circa 50 giorni. Su 100 nuovi elettori che oggi sceglierebbero il partito di Elly Schlein, 70 erano decisi ad astenersi: è la parte più consistente, costituita da 1 milione e 250 mila elettori”. Sedici elettori “su 100 in gennaio votavano il Movimento 5 Stelle, 5 Sinistra-Verdi, 9 optavano per altre liste”.

Secondo il citato “Barometro Politico” il Movimento 5 Stelle, è in calo al 15%. In flessione anche la Lega di Salvini all’8,5% con Azione-Italia Viva al 7,3%, Forza Italia al 6,6% e Sinistra-Verdi al 3%. L’analisi riguarda anche la forza delle coalizioni: i partiti che sostengono il governo Meloni otterrebbero complessivamente il 46% delle preferenze; al 47% il peso complessivo delle tre opposizioni parlamentari: 24,7% per il Centro Sinistra trainato dal PD, 15% per i 5 Stelle, 7,3% per il Terzo Polo di Calenda.

 

 

(25 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE