18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieLa scomparsa del produttore Carlo Macchitella, il ricordo di Giuseppe Sciarra

La scomparsa del produttore Carlo Macchitella, il ricordo di Giuseppe Sciarra

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giuseppe Sciarra
Due anni fa ho avuto il piacere di conoscere Carlo Macchitella attraverso un amico in comune e subito mi colpì piacevolmente: la sua semplicità, la sua gentilezza, la sua saggezza e i suoi modi affabili mi rivelarano sin da subito che avevo conosciuto un uomo estremamente sensibile, la figura di produttore ideale con cui interfacciarsi per provare a realizzare un film. Una fortuna in un mondo non semplice, irto di insidie come quello della settima arte.

Per chi vuole fare cinema è fondamentale trovare un produttore che creda in te e che ti dica chiaramente le cose come stanno col giusto tatto, e con la franchezza necessaria. Proposi a Carlo una sceneggiatura scritta a sei mani con gli amici e colleghi, Andrea Natale e Tiziano Mariani, “Gli amori di Venere”. Carlo evidenziò i punti di forza della sceneggiatura ma anche i punti deboli e mi disse chiaramente che ci sarebbe stato tanto da fare per migliorarla. Lo ascoltai soprattutto di pancia e mi lasciai guidare dai suoi consigli, a volte severi, a volte più miti. Con Andrea e Tiziano lavorammo duramente per creare una buona sceneggiatura e ci ritrovammo a riscriverla e a rimaneggiarla più volte per raggiungere il risultato sperato.

Carlo non ci abbandonò mai. Mi autorizzò a chiamarlo, a insistere col farlo nonostante i suoi numerosi impegni, spesso non ci sentivamo per mesi e quando lo chiamavo si scusava quasi a volersi fare perdonare – ma non doveva farsi perdonare proprio di nulla. Era un uomo umile e illuminato. L’ultima volta che l’ho incontrato è stato lo scorso settembre. Con Tiziano e Andrea andammo alla Madeleine, la sua casa di produzione e Carlo ci disse sorridente e fiero di noi che la sceneggiatura andava bene. Grazie Carlo! Grazie di cuore. Fare cinema è come scalare una montagna e grazie a te quella montagna l’ho scalata. Ti devo tanto e te ne sarò sempre riconoscente e farò questo lavoro come va fatto.

 

 

(10 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE