10.9 C
Milano
14 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14 ° C
14.4 °
12.6 °
71 %
2.1kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieSalvini vuole alzare il tetto dei contanti a 10mila euro. Sottotitolo "non...

Salvini vuole alzare il tetto dei contanti a 10mila euro. Sottotitolo “non disturbare”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

Mentre nel giorno della fiducia della Camera al governo Meloni all’università La Sapienza si sono fatte prove di carota e manganello contro studenti che manifestavano pacificamente e volevano appendere uno striscione – e via al codazzo di accuse e controaccuse (e video di violenze inappropriate con attacco di celerini e testimonianze televisive che non avremmo mai voluto vedere), la Lega di Salvini dà il la alla libera traduzione del meloniano “non disturbare chi fa impresa” e propone l’innalzamento del tetto del contante a 10mila euro (ad averli 10mila euro da portarsi in giro in contanti).

Il progetto di Legge è già stato depositato e porta la firma, come primo firmatario, dell’onorevole Alberto Bagnai. E’ quanto si legge in una nota del partito in una liberissima traduzione del “non disturbare chi fa impresa” lanciato dalla presidente del Consiglio e anche un insulto a chi soldi non ne ha. Una misura che privilegia chi ha di più.

E sul manganello sugli studenti c’è da augurarsi che sia stato uno sciagurato errore delle forze di Polizia e non il primo esempio di azione di un governo che mentre incoraggia gli studenti in aula, li pesta in Università.

 

(26 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
11 °
8.3 °
84 %
0.5kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE