13.8 C
Milano
17.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
17.2 ° C
17.6 °
16.1 °
62 %
2.1kmh
0 %
Sab
17 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieFinalmente riaprono i Musei, subito sold out le visite guidate al Part....

Finalmente riaprono i Musei, subito sold out le visite guidate al Part. L’assessore Piscaglia: “Torniamo a rivedere le stelle dopo cento giorni di notte buia”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
0


0

di Redazione, #Cultura

 

C’è tanta voglia di respirare arte, cultura e bellezza. Una nonna e le sue due nipotine sono state le prime a varcare questa mattina la soglia del Museo della Città, che oggi ha dischiuso le sue porte dopo quasi tre mesi di stop per le restrizioni anti-Covid.

Una riapertura possibile grazie al passaggio in zona gialla dell’Emilia Romagna e molto attesa, come testimonia la risposta del pubblico e della città che non si è fatta attendere: dopo poche ore dall’apertura delle prenotazioni, sono infatti già sold out i posti disponibili per le visite guidate gratuite organizzate fino a venerdì per scoprire la proposta dei Palazzi d’arte Part, il nuovo sito museale nei Palazzi dell’Arengo e del Podestà che ospita la raccolta d’arte contemporanea della Fondazione San Patrignano, mentre solo pochi posti liberi per la visita guidata a Museo della città e Domus del Chirurgo.

Le mostre temporanee
Al Part sono allestite anche due mostre temporanee che si affiancano alla collezione permanente: sono Convivium, nello spazio1 del Palazzo del Podestà con i lavori di Francesco Bocchini, Vittorio D’Augusta, Luca Giovagnoli, Marco Neri, Nicola Samorì e Magna Carta e nello spazio2 [APARTE] con le opere recenti di Denis Riva, mostra quest’ultima a cura di Massimo Pulini.
Al primo piano dell’ala nuova del museo della città è visitabile TIME TO RESUME (tempo di riprendere) nell’ambito della rassegna annuale dedicata alla Fotografia, quest’anno dedicata all’intreccio con la pittura. La mostra raccoglie tra gli altri i contributi di Vittorio D’Augusta, Isabella Balena e di Italo Di Fabio.

Gli orari
Gli ultimi posti disponibili per le visite guidate sono prenotabili sui siti internet palazziarterimini.it e museicomunalirimini.it e al numero di telefono 0541/793851. Resta comunque la possibilità di visitare liberamente gli spazi museali, senza accompagnamento, negli orari di apertura (dalle 9.30-13 e 16-19). Gli ingressi saranno contingentati per assicurare le visite in tutta sicurezza (per queste ragioni è sempre consigliata la prenotazione).

 

(1 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 



0


0

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
10.5 ° C
12.3 °
9.9 °
80 %
0.3kmh
67 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE