13.9 C
Milano
16.9 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
16.9 ° C
17.6 °
15.5 °
65 %
1.5kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaL'abisso comunicativo di Meloni a testimonianza di un'estrema destra che non andrà...

L’abisso comunicativo di Meloni a testimonianza di un’estrema destra che non andrà da nessuna parte se non con Fiore

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa, #Politica

 

Il partito della leader di Fratelli d’Italia Meloni, e l’intervento estremo contro il presidente del Consiglio Conte del 18 gennaio scorso, è stata la testimonianza dell’impossibilità di Meloni e dei suoi compagni di estrema destra di riuscire a costruire un percorso politico organico d’opposizione, fatto di proposte, di lavoro, di confronto e di opposizioni anche dure sui contenuti, per trasformare ad ogni intervento  le istituzioni in una specie di plaza de toros dove si grida, si insulta, si distrugge l’avversario a suon di decibel, vene gonfie e visi paonazzi. Proposte, nessuna.

Ne deriva che l’opposizione vista da Fratelli d’Italia, portatrice [sic] del linguaggio post destra sociale del post Alemanno che era già abbondantemente oltre Fini e Storace, che pur credevamo troppo a destra, ha stabilito il suo agire politico all’interno di un linguaggio populista-sovranista, rinunciando allo stimolo dell’azione che è propria dell’opposizione in parlamento e Senato.
Ovvero ha fatto venire meno le ragioni di esistenza di un’opposizione. O delle opposizioni. Così si distrugge la politica. E si torna a cantare Faccetta Nera, senza una prospettiva.

Meloni d’Italia non se ne cura. lei deve rimanere in testa alla gente per quante ne dice e non per ciò che dice: si affida a battute (pessime), strali, prese in giro, irriverenze, slogan. tanti slogan. E riesce a fare tutto senza mai entrare nel merito di una questione. Si limita a cavalcare la rabbia del momento, ma proposte non ce ne sono. Non ne ha nemmeno una. E non riesce a far dimenticare che lei nel 2006 era già lì, in quello stesso luogo a gridare lo stesso nulla di oggi.

Un nulla che la porterà verso posizioni sempre più estreme e che la consegnerà, chiavi in mano, all’estrema destra di Roberto Fiore nata dallo scioglimento di Forza Nuova con tanto di governo-ombra già all’opera. E non è detto che le piaccia.

 

 

(21 gennaio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
11 ° C
12.3 °
10.5 °
81 %
0.5kmh
100 %
Ven
16 °
Sab
14 °
Dom
12 °
Lun
10 °
Mar
7 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE