10.5 C
Milano
14 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14 ° C
15 °
11.6 °
75 %
1.5kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaLa figuraccia di Lilli Gruber durante l'intervista a Maria Elena Boschi

La figuraccia di Lilli Gruber durante l’intervista a Maria Elena Boschi

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Daniele Santi #Politica twitter@gaiaitaliacom #La7

 

Stimo Lilli Gruber come ottima professionista dell’informazione, stimo altri conduttori, quelli che non stimo non li seguo. Seguo Gruber non perché la consideri una che cola oro ad ogni verbo, ma perché conosce la materia. Sono uno che, per scelta professionale, le parole altrui le contesta. Non cerco dèi né dee.

Vedere che una professionista come Gruber scade nell’antipatia personale e sulla base di quell’antipatia personale conduce una trasmissione televisiva, non un tè delle cinque nel suo appartamento privato, sfrucugliando anche nella vita privata dell’ex ministra Boschi come se baciare il proprio compagno senza mascherina fosse un delitto, con tanto di bacchettata da maestrina e foto da giornalino scandalistico al seguito, non ha fatto bene a Gruber. Non le farà bene. Così come l’interrompere continuamente la sua ospite ogni qual volta questa cercava di articolare un pensiero coerente, una libertà che Gruber spesso lascia ad altri ospiti, ma che a Boschi non ha concesso.

La conduttrice di Otto e mezzo ha tutto il diritto di avere le sue antipatie personali, ma non in diretta televisiva; quello è un diritto che ha con gli ospiti che riceve a casa propria. Di fronte ad un pubblico come quello del quotidiano appuntamento che conduce su La7, appuntamento che ritengo autorevole per molte ragioni, Lilli gruber avrebbe dovuto smettere i panni dell’adesso ti faccio vedere io e scendere sul piano del dialogo contestando Boschi, che quando dice “Mi scusi ho letto la Legge, e sono un avvocato” non può essere contestata nei termini in cui l’ha fatto la giornalista, ma quando fosse stata contestabile e non dopo cinque parole di risposta.

Un pessimo servizio al giornalismo che venga dal pubblico o dal privato, è stato quello che Gruber ha servito nella puntata della sua trasmissione dell’8 dicembre. Non possono esserci stati [dropcap][/dropcap] ordini dall’alto, se è vero che il suo editore è “un’editore puro” come lei l’ha definito qualche sera fa. Uno scivolone triste. Un peccato che ci sia cascata ancora una volta.

 

(9 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.1 ° C
11.2 °
8.8 °
82 %
0.8kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE