12.3 C
Milano
21.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
21.4 ° C
21.7 °
20.2 °
52 %
3.6kmh
40 %
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
22 °
Ven
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaBernardo Valli lascia Repubblica e una forse peculiare opinione del suo direttore...

Bernardo Valli lascia Repubblica e una forse peculiare opinione del suo direttore sulla libertà di pensiero

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa #Repubblica twitter@gaiaitaliacom #Informazione

 

La nuova proprietà di Repubblica, quella delle radio gnè gnè e della peculiare visione della libertà di opinione, superbamente incarnata dal nuovo direttore, ha preso una porta in faccia di non poco peso, perché a sbatterla, quella porta, è stato Bernardo Valli, un monumento del giornalismo italiano che lascia il gruppo la cui nuova proprietà si è permessa di far fuori dai palinsesti e dalle collaborazioni professionisti come Concita De Gregorio e Oscar Giannino.

In una lettera inviata a Molinari, Valli avrebbe criticato la vicinanza del direttore al governo israeliano, vicinanza che minerebbe addirittura la libertà di espressione dello stesso Valli al quale è stato chiesto di modificare un pezzo forse troppo anti-Nethanyahu. Il direttore Molinari, che vanta tra i nuovi collaboratori del quotidiano la nuova corrispondente da Gerusalemme che più di destra non si può, è riuscito a perdere in poche settimane Enrico Deaglio, Gad Lerner e Pino Corrias. Insomma, una strage. Culturale, si intende.

Bernardo valli è nato a Parma nel 1930.

 

(16 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata





 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8 ° C
9.4 °
7.4 °
90 %
1.5kmh
75 %
Lun
10 °
Mar
12 °
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE