19.2 C
Milano
18.6 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
18.6 ° C
19.4 °
16.8 °
61 %
1.5kmh
0 %
Ven
25 °
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
23 °
Mar
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertina...E scoprire quanto la qualità della vita migliori evitando i dibattiti tv...

…E scoprire quanto la qualità della vita migliori evitando i dibattiti tv dei conduttori servi e dei politici padroni

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Daniele Santi #TV&Radio twitter@gaiaitaliacom #difendoilgiornalismo

 

 

Lentamente, ma inesorabilmente, anche perché attratto irrimediabilmente e senza opporre grande resistenza dal mezzo radiofonico, ho finito con lo staccarmi quasi completamente dal mezzo televisivo e soprattutto da quei programmi che pretendono di offrire un’informazione giornalistica obbiettiva salvo poi risultare disperatamente, disastrosamente e sguaiatamente di parte. Oltre ad essere brutti.

Ci si informa lo stesso. Basta saper scegliere. E poi, dato che la moderna tecnologia lo permette, si può sempre scegliere di produrre informazione in modo differente, libero, senza essere proni a nessuno e sposando ciò che pare essere più aderente alle nostre convinzioni in quel momento. Le convinzioni, sono mutevoli, ed è una caratteristica delle persone che ragionano rendersi conto di quanto un loro punto di vista non sia più in linea coi tempi o con quegli inevitabili mutamenti caratteriali di cui siamo vittime, nostro malgrado. Il dono del cambiamento non è invece patrimonio di coloro che si sposano per convenienza. Cambiano padrone, ma la loro schiavitù resta. Muoiono ricchi, ma infami. E ci riferiamo al rapporto con loro stessi. E’ il destino della cortigiana.

Dunque lentamente, un #podcast qua e uno là; una Rai3, una Radio24, un buon Oscar Giannino (non siamo mai d’accordo con lui, ma è un grande), poi un po’ RTVE, un po’ di France 4 e c’è sempre la BBC e se vi interessa la tecnologia c’è l’ottimo programma di Enrico Pagliarini: insomma la possibilità di avere un’informazione decente non manca di certo e consente di staccarsi da quell’untume digitale trasformatosi in programmi televisivi che a partire da La7 ha dato il via al viscido prostrarsi ai piedi del senza contraddittorio passato poi a mo’ di virus a tutte le altre televisioni nazionali non lasciando altra scelte che sentirsi dei perfetti imbecilli o scegliere di emigrare.

Così che il miglioramento della qualità della nostra vita passa anche dallos cegliere di allontanarsi da tutto ciò che fa male. Al nostro cervello, ai nostri sensi e al nostro cuore. Non necessariamente in quest’ordine.

A me è successo e non l’ho nemmeno cercato. E non posso certo dire che mi dispiaccia. Perché togliermi dai piedi la tv, a parte quando la devo guardare per lavoro, mi ha fatto solo bene.

 





 

(26 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11.7 ° C
13.3 °
10.2 °
69 %
4kmh
4 %
Ven
19 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
13 °
Mar
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×