12.5 C
Milano
13.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
13.7 ° C
15 °
11.6 °
78 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
22 °
Mer
20 °
Gio
23 °
Ven
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMilano, trasformazione digitale all’ufficio Anagrafe

Milano, trasformazione digitale all’ufficio Anagrafe

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo # sociale

 

 

 

Milano è ufficialmente entrata nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR). Tra venerdì 13 e domenica 15 luglio, quasi 1 milione e 400 mila schede anagrafiche di singoli cittadini sono migrate nella banca dati italiana. Un passaggio che garantirà più sicurezza e velocità nello svolgimento di molte pratiche.
Certificati anagrafici, domande di residenza, scissioni e aggregazioni dei nuclei familiari, cambi di indirizzo: sono queste le principali operazioni che, grazie a questa decisiva innovazione, saranno rese più rapide e meno gravose per i cittadini e per gli uffici.
Lo scopo di ANPR è infatti aggregare i dati dei cittadini in una sola anagrafe (oggi sono 8mila le anagrafi comunali), guadagnando in efficienza, riducendo i costi, semplificando le procedure di variazione e uniformandole a livello nazionale.

La migrazione dei dati è iniziata venerdì 13 luglio, alle 17,30, a chiusura degli sportelli, ed è stata portata avanti e completata durante il fine settimana.
Dopo un lavoro preparatorio di circa un anno, durante il quale i settori  dei Sistemi Informativi e dei Servizi Civici del Comune di Milano hanno operato in stretta sinergia con il Team per la Trasformazione Digitale, coordinato dal Commissario di Diego Piacentini e con tutti i partner coinvolti, la migrazione è potuta avvenire senza chiudere gli sportelli al pubblico.

Nel dettaglio sono migrate nella banca dati nazionale 1.387.228 schede anagrafiche dei singoli cittadini, 732.733 schede di nuclei familiari, 83.263 schede di cittadini residenti all’estero (AIRE) e 51.892 schede di famiglie residenti in altri Paesi.
Sono 500 le postazioni delle anagrafi abilitate al sistema ANPR. Ad oggi Milano è la città italiana più grande ad essere entrata nel sistema nazionale (oltre 370 i Comuni che hanno effettuato il passaggio).

Nei primi due giorni con il nuovo sistema sono già stati emessi 2.239 documenti: 1.948 certificati, 142 domande di residenza, 64 scissioni-aggregazioni di nucleo famigliare, 85 cambi di indirizzo.

 





 

 

(19 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
10.1 °
8.3 °
85 %
0.6kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
12 °
Mer
14 °
Gio
15 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE