22.9 C
Milano
28.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
28.4 ° C
29.4 °
26.5 °
48 %
4.6kmh
40 %
Dom
28 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàA Palazzo Broletto di Pavia la mostra “Exist” di Daniele Bongiovanni, dal...

A Palazzo Broletto di Pavia la mostra “Exist” di Daniele Bongiovanni, dal 4 al 27 maggio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

di Redazione #Pavia twitter@gaiaitaliacomlo #Arte

 

 

 

Dal 4 al 27 maggio, presso il Palazzo Broletto di Pavia, si terrà la mostra personale ”Exist” del maestro Daniele Bongiovanni, pittore operante tra Italia, Svizzera e Stati Uniti. L’evento, a cura di Claudio Strinati, con la co-curatela di Giosuè Allegrini, metterà in mostra opere appartenenti a diversi cicli realizzati dall’artista italiano.

Bongiovanni, già reduce quest’anno di importanti eventi internazionali, a Pavia porterà quello che è lo stilema portante della sua opera omnia, ovvero le dimensioni ”rinascimentali” che s’incontrano con l’informalità ”concettuale” del gesto pittorico.

Il percorso monografico racchiuderà 50 opere, provenienti da collezioni pubbliche (musei e fondazioni) e private. Nel concept è compresa anche l’installazione pittorica “Natura con Deus” presentata con successo alla 57. Biennale d’Arte di Venezia.

Il progetto espositivo racconterà la carriera e le ricerche formali dell’autore, che in questi anni ha lavorato sia con una pittura prettamente figurativa, sia con una pittura dall’approccio estremamente rarefatto e pregno di sperimentazioni cromatiche.

Il concept racchiude per Bongiovanni un doppiosenso: Exist – il quid dell’esistenza ed Exit – l’uscita da tutto ciò che è schematico e artificioso. Il corpo, il volto e le vedute naturali, sono spazio immaginato, illimitato e luminoso. Nella pittura del maestro, forte è la presenza del bianco, il possente ”non-colore”, che nei vari corpus dedicati al paesaggio, si sostituisce alla pigmentazione classica del cielo, inteso come metafora di un apice assoluta.

Il catalogo dedicato all’evento (Silvana Editoriale), oltre ai testi di Claudio Strinati, vedrà i preziosi contributi di Giosuè Allegrini, Susanna Zatti e Giacomo Galazzo.

 




 

(22 aprile 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
17.9 ° C
19.8 °
16.3 °
74 %
2.6kmh
75 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE