15.5 C
Milano
14.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.8 ° C
15.2 °
13.6 °
73 %
1.5kmh
0 %
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorino, chi vuole muoversi in bici avrà più possibilità. Quando non si...

Torino, chi vuole muoversi in bici avrà più possibilità. Quando non si sa

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com #Torino twitter@gaiaitaliacomlo #trasporti

 

 

Tradizionali o a pedalata assistita, 12mila biciclette a uso condiviso arricchiranno l’offerta a disposizione dei torinesi disposti a muoversi per la città spingendo sui pedali, dato che prima dell’avvento della favolosa giunta a 5Stelle nessuno aveva nemmeno imparato a pedalare.

Sono cinque – recita un entusiastico comunicato stampa del Comune di Torino – gli operatori che hanno manifestato interesse ad attivare il servizio tramite la partecipazione all’ avviso pubblico bandito nello scorso dicembre e che per 12 mesi gestiranno a titolo sperimentale e senza oneri per il Comune di Torino il servizio di bike sharing free floating in città.

Le aziende selezionate faranno inoltre parte, insieme con i rappresentanti della Città, di un tavolo tecnico che monitorerà e analizzerà il servizio, valutando le azioni idonee a migliorarlo e a rimodularlo e a superare eventuali criticità. Partecipando al bando per il free floating gli operatori si sono altresì impegnati  ad attenersi a una serie di clausole: dovranno infatti accertarsi che i mezzi non siano abbandonati dove capita –  le biciclette in condivisione a flusso libero non potranno essere parcheggiate nelle vie pedonali e nelle piazze auliche, ma in apposite aree di sosta che verranno definite nei prossimi mesi – e dovranno inoltre assicurare i propri utenti stipulando una polizza, inclusa nell’abbonamento al servizio. Questo perché il servizio di bike sharing magnificato dal comunicato stampa di palazzo civico è naturalmente a pagamento. perché con la Giunta Appendino nemmeno l’aria è gratis.

L’importante però è l’accordo con le società che permetterà alla Città di usufruire dei dati di utilizzo del bike sharing free floating per studiare il fenomeno e i flussi di movimento di chi predilige spostarsi in bicicletta all’interno del tessuto urbano: conoscendoli in modo preciso sarà possibile pianificare al meglio i futuri interventi infrastrutturali e di messa in sicurezza della viabilità ciclistica.

Quando tutto questo succederà non si sa (e non c’è scritto). Ma l’addetto stampa è entusiasta.





(8 febbraio 2018)

©Gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.9 ° C
11.6 °
8.5 °
78 %
3.8kmh
0 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×