21.3 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieLa CEI contro Luigi Di Maio sui migranti: "Visione ipocrita" e loro...

La CEI contro Luigi Di Maio sui migranti: “Visione ipocrita” e loro l’ipocrisia la conoscono

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G.

 

 

 

 

 

Le deliranti e pressapochiste dichiarazioni di Di Maio ex webmaster hanno fatto saltare i nervi anche alla CEI pochi giorni dopo l’abbraccio di teo-con vaticani ed Avvenire alle politiche demenziali del M5S. A proposito della questione migranti, taxi del mare, presunti contatti tra operatori umanitari e organizzazioni criminali libiche, la CEI ha tuonato dall’alto della sua secolare ipocrisia: “Visione ipocrita”, quella di Di Maio of course… Detto dalla CEI che di ipocrisia se ne intende bene è un giudizio tranchant.

Di Maio ha preso in prestito dal Rapporto di Frontex, l’agenzia di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, e utilizzato – come è nello stile 5Stelle – affermazione raccolte di qua e di là, le ha messe insieme, ed ha montato uno scandalo citando navi delle ong che fungono da “taxi del mare”, non meglio identificate “collusioni con gli scafisti” e via dimaiando. Il quotidiano La Repubblica ricorda invece come proprio nel rapporto di Frontex, per la precisione a pagina 32, si legga un riferimento alle operazioni delle ong che potrebbero avere “unintended consequences”, cioè “conseguenze involontarie”, mentre l’accusa di Di Maio andrebbe nella direzione di accusare di rapporti organici con chi fa affari sulla pelle dei migranti.

Da uno che conosce a malapena l’italiano e lo parla male, non si può certo pretendere una buona comprensione dell’inglese, in più nelle ultime ore l’ometto è stato impegnato a dare dell’ignorante a Roberto Saviano – che almeno l’Italiano lo conosce – ed ha dovuto mettere insieme un post su Facebook dove grida: “Sul ruolo di alcune Ong nel Mediterraneo non chiedo di far luce solo io, non lo chiede solo il Movimento 5 Stelle, lo chiedono soprattutto un’inchiesta della magistratura di Catania e due rapporti dell’agenzia Frontex che conosciamo grazie al Financial Times. Chi reagisce chiudendosi a riccio o minacciando, evidentemente ha qualcosa da nascondere”. Chiedergli anche di capire quel che legge, ci sembra troppo.

Così mentre anche Erri De Luca entra nella polemica, Medici Senza Frontiere annuncia che valuterà in quali sedi intervenire a tutela della propria azione, immagine e credibilità, la CEI, nella persona del direttore della Fondazione Migrantes, parla di “visione ipocrita e vergognosa di chi non vuole salvare in mare persone in fuga e di chi non vuole fare canali umanitari attraverso i quali le persone potrebbero arrivare in sicurezza, combattendo così ciò che va combattuto realmente: il traffico di esseri umani che finanzia il terrorismo”.

In questa sagra di accuse e di ipocrisie incrociate gli unici a rimetterci continuano ad essere i migranti che sempre più paiono una merce di scambio piuttosto che esseri umani in difficoltà che non sanno dove dirigersi per avere una vita migliore.

 

 




 

(24 aprile 2017)

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
17.3 ° C
18.5 °
16.7 °
75 %
1.2kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE