17.2 C
Milano
18.6 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
18.6 ° C
19 °
17.1 °
65 %
0.5kmh
72 %
Lun
19 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
25 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaIl genio di riuscire ad essere minoranza anche dentro la propria minoranza

Il genio di riuscire ad essere minoranza anche dentro la propria minoranza

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Gianni Cuperlo 11 Roberto Speranzadi Giovanna Di Rosa

 

 

 

 

 

 

 

 

Alla splendida coppia Speranza-Cuperlo la direzione nazionale Pd dello scorso 4 luglio ha regalato un nuovo primato: sono l’unica forza di minoranza all’interno di un partito che è riuscita ad essere minoranza anche dentro la minoranza che rappresenta. Di fronte a tanta intelligenza politica, a sì profonda capacità di rappresentanza, i due sono riusciti a parlare di “racconto” del paese, perché alla sinistra ex comunista piace tanto parlar colto, e a dare a Renzi lezioni su come tenere insieme il partito.

La strana coppia è riuscita a presentare una mozione dove si chiedeva, al partito che ha votato a stragrandissima maggioranza per la riforma costituzionale che andremo a votare ad ottobre, di permettere al “No” di avere uguali cittadinanza all’interno della strategia del Pd, come se fosse una cosa che non suona a chiunque come una bestialità. Loro no. Loro hanno dalla loro parte il sofismo. Loro sono intelligenti. Loro, soprattutto, sono contro Renzi e quindi sono nel giusto. Raramente abbiamo visto, nel corso degli anni nei quali ci siamo occupati di politica come osservatori, tanta stupidità e protervia nel dichiarare che la stupidità è genio, come nel caso dell’attuale minoranza Pd, completamente oscurata dal rancore e del livore, incapace di metabolizzare la sconfitta che risale ormai a tre anni fa, incapace di accettare che qualcuno che ha dimostrato capacità non comuni – scalare un partito non è affatto facile, gestire un momento politico come questo lo è ancora meno e incapaci, infine, persino di decidere di abbandonare la barca ed andarsene a formare un altro partito.

 

Perché, parliamoci chiaro, qualcuno li voterebbe Speranza, Bersani, Cuperlo, Pollastrini e compagnia? Pensano davvero di potere fare meglio del misero 4% dell’ex Pd Stefano Fassina che ha clamorosamente fallito alle ultime amministrative? Li aspettiamo al varco. Per il momento dobbiamo, anche noi commentatori, fare i conti con il fatto che esiste una minoranza, dentro la minoranza di un partito, che ciò che vuole è dettare legge al paese: senza proposte, senza direzione, senza idee, e soprattutto, senza voti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(5 luglio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.6 ° C
10 °
8.9 °
77 %
3kmh
100 %
Mar
17 °
Mer
17 °
Gio
19 °
Ven
12 °
Sab
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×