10.5 C
Milano
14 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14 ° C
15 °
11.6 °
75 %
1.5kmh
0 %
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMilano, diecimila persone hanno scelto l'Arte per il ponte di Pasqua

Milano, diecimila persone hanno scelto l’Arte per il ponte di Pasqua

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Umberto Boccioni - 00di Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Migliaia di cittadini e turisti hanno scelto Milano per il ponte di Pasqua. Sono infatti circa diecimila i visitatori dei musei civici aperti durante la domenica di Pasqua e delle mostre aperte al pubblico sia domenica che lunedì.

Il Castello Sforzesco è stata la meta più visitata nel giorno di Pasqua. In una assolata giornata primaverile visitatori stranieri e cittadini hanno affollato uno dei luoghi simbolo di Milano. I musei del Castello hanno registrato 2400 ingressi, seguiti dal Museo del ‘900 che ha accolto un migliaio di visitatori. Aperti anche l’Acquario Civico, il Mudec, il Museo di storia naturale, la Galleria di Arte Moderna, il Museo Archeologico, Palazzo Morando e il Museo del Risorgimento.

Oltre 4000 persone si sono messe in coda per le mostre di Palazzo Reale nelle giornate di domenica e lunedì. La mostra “Umberto Boccioni (1882 – 1916). Genio e memoria”, inaugurata il 23 marzo, ha registrato 2500 ingressi e code alle biglietterie, mentre l’esposizione “Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra” è stata visitata da più di 1500 persone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(29 marzo 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.1 ° C
11.2 °
8.8 °
82 %
0.8kmh
100 %
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE