di Gaiaitalia.com
Cinque milioni di euro per ricapitalizzare BolognaFiere, e rendere il polo fieristico cittadino più forte e competitivo. Via libera oggi, nel corso della seduta della Giunta Bonaccini a Bologna, al progetto di legge che adegua l’importo previsto dalla normativa per il “socio” Regione, che passa così da 12 a 17 milioni di euro. Dopo la seduta, l’incontro con la stampa, a cui ha partecipato anche il sindaco Merola, per fare il punto su quanto va a Bologna, Comune e Città metropolitana, per la messa in sicurezza delle scuole (17 milioni circa), la difesa del territorio (28 milioni), le politiche abitative (25 milioni circa), la mobilità (oltre 200 milioni, incluse le risorse regionali).
“Abbiamo fatto quello che avevamo promesso. L’aumento di capitale, da parte nostra, significa garantire più risorse affinché si possa investire per aumentare la propria competitività”. Così il presidente della Regione Stefano Bonaccini, in chiusura della seduta di Giunta a Palazzo d’Accursio, ha commentato in conferenza stampa il via libera al progetto di legge per la ricapitalizzazione di BolognaFiere. “Per noi le Fiere sono un elemento decisivo – ha aggiunto il presidente – , per rendere più forte il nostro territorio, a livello nazionale e internazionale. Ed è per questo che ci investiamo, e continueremo ad investirci”. Il presidente ha ribadito poi l’importanza dell’intesa quadro siglata recentemente tra Regione e Città metropolitana di Bologna, e di come una “una Città metropolitana più forte renda più forte l’intera regione”; ha sottolineato come i 17 milioni circa per le scuole coinvolgano 39 Comuni e valgano oltre 50 cantieri: “Mettendo in sicurezza gli edifici scolastici garantiamo anche opportunità alle imprese”.
(9 febbraio 2016)
©giaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)