di Gaiaitalia.com
Secondo l’Istat l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a 112,7 da 109,3 di agosto e raggiunge a settembre il livello più alto da oltre 13 anni. Mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese (Iesi), sale a 106,2 da 103,9 e mostra progressi in tutti i settori.
“Entrambi gli indici permangono ai livelli massimi osservati negli ultimi due anni”, sottolinea l’Istat. Tutte le stime delle componenti del clima di fiducia dei consumatori aumentano, con un incremento più consistente per quella economica (a 143,2 da 133,1) ma anche per quella personale (a 103,6 da 101,4), quella corrente (a 108,0 da 104,0) e quella futura (a 122,0 da 117,7)”, prosegue la nota.
Secondo l’istituto nazionale di statistica, migliorano le stime sia dei giudizi sia delle attese dei consumatori sull’attuale situazione economica del Paese (a -47 da -61 e a 14 da 6, i rispettivi saldi). Gli intervistati vedono un rallentamento della crescita dei prezzi sia nei 12 mesi passati sia nei prossimi 12 mesi (a -19 da -14 e a -18 da -14 i saldi). Al tempo stesso diminuiscono significativamente le attese di disoccupazione (a 7 da 25).
(29 settembre 2015)
©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)