di Filomena Filippetti
Nell’anticipo di sabato. Risultato pari per la Fiorentina che incontra il Genoa. L’Udinese blocca la Juventus, orfana di Marchisio, e Vidal ne risente e fallisce un ulteriore allungo in classifica.
Sale il Napoli che si porta a meno quattro punti dalla Roma seconda in classifica, ma sofferente. Quarto successo in cinque partite per i partenopei che, contro il Chievo ringraziano Gabbiadini. Pesante sconfitta per la Sampdoria che si vede infilare cinque reti dal Torino e da un Quagliarella indiavolato che segna tre delle cinque.
La Lazio a sorpresa perde contro il Cesena.
Gli emiliani del Sassuolo battono con convinzione l’Inter di Mancini che si appella alla sfortuna, emiliani che segnano con Zaza, Sansone e Berardi su rigore, se la godono superando le due squadre milanesi e portandosi a 28 punti in classifica.
L’Atalanta nel recupero batte il Cagliari.
Nel posticipo di domenica il Milan batte il Parma per 3-1 con doppietta di Menez e gol di Zaccardo. Inutile il momentaneo pareggio di Nocerino.
Per il momento la panchina di Inzaghi è salva.
Risultati e classifica:
Genoa-Fiorentina 1-1 (giocata sabato)
Roma-Empoli 1-1 (giocata sabato)
Sassuolo-Inter 3-1 (giocata alle 12:30)
Atalanta-Cagliari 2-1
Cesena-Lazio 2-1
Chievo-Napoli 1-2
Palermo-Verona 2-1
Torino-Sampdoria 5-1
Udinese-Juventus 0-0
Milan-Parma (si gioca stasera alle 20:45)
Juventus 50
Roma 43
Napoli 39
Lazio 34
Sampdoria 34
Fiorentina 32
Palermo 30
Genoa 29
Sassuolo 28
Torino 28
Udinese 28
Inter 26
Milan 26
Verona 24
Atalanta 23
Empoli 20
Cagliari 19
Chievo 18
Cesena 15
Parma 9
(2 febbraio 2015)
©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)