15.8 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizie La grande Atletica torna a scommettere su Milano

La grande Atletica torna a scommettere su Milano

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Atletica Leggeradi Gaiaitalia.com

Riportare a Milano i grandi appuntamenti internazionali di atletica leggera e rilanciare i centri sportivi per farli diventare punti di riferimento nazionali. Il Comune di Milano e la Federazione Italiana Atletica Leggera hanno firmato oggi un protocollo di intesa innovativo, siglando una partnership che potrà essere da modello anche per altre federazioni.

Nell’accordo, presentato in Commissione Consiliare, la Federazione Nazionale di atletica si impegna a concentrare su Milano i propri investimenti futuri, sia per l’organizzazione e la realizzazione di grandi eventi internazionali (ad esempio la storica ‘Notturna di Milano’), sia sugli investimenti per lo sport di base e i centri sportivi milanesi, in particolare per la gestione diretta del XXV Aprile, attualmente in carico a Milanosport.  Non solo. Fidal aiuterà l’Amministrazione anche per i progetti di avviamento ed educazione sportiva, in particolare sulle scuole, e fornirà la propria competenza per le iniziative legate alle pratiche per uno stile di vita più sano.

“Sport di base, grandi eventi internazionali, rilancio dell’impiantistica e collaborazione con i progetti del Comune legati al Benessere. Sono questi i punti cardine di questo accordo – dichiara Chiara Bisconti, assessora allo Sport, Benessere, Tempo Libero e Qualità della Vita – che rappresenta un modello vincente di collaborazione tra la pubblica amministrazione e una federazione sportiva. Un gioco di squadra che riconosce a Milano un ruolo cruciale per l’atletica. La Fidal darà nuovo impulso ad alcuni centri sportivi, il XXV Aprile su tutti ma anche il Saini e il Carraro, un fatto importantissimo. Questo protocollo è un passo importante per tutti gli appassionati e gli atleti che gravitano sulla nostra città, per lo sport italiano”.

Il Presidente nazionale di Fidal, Alfio Giomi, ha disegnato l’immediato futuro del XXV Aprile che già nei prossimi mesi diventerà un impianto di eccellenza, un centro federale per la preparazione degli atleti in particolare di fondo e mezzofondo . “Milano è ormai la capitale italiana del running – ha detto Giomi – e siamo intenzionati a sviluppare progetti insieme al Comune per offrire alle migliaia di dilettanti opportunità di crescita. Il XXV Aprile sarà per noi un impianto strategico. Vogliamo riportare qui i grandi meeting internazionali e valorizzare l’atletica nelle scuole milanesi”.

Il centro sportivo XXV Aprile ha già visto un impegno importante dell’Amministrazione che negli ultimi mesi ha investito oltre 600mila euro per la realizzazione di un nuovo ‘pistino’ coperto, una nuova pista e nuovi spogliatoi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(4 dicembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti risservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
10.3 ° C
12.7 °
10 °
78 %
0.4kmh
100 %
Dom
11 °
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE