27.5 C
Milano
29.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
29.5 ° C
30.1 °
26.8 °
45 %
5.1kmh
20 %
Sab
28 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Quando è il capo ultrà che decide, lo Stato ridicolizza se stesso...

Quando è il capo ultrà che decide, lo Stato ridicolizza se stesso…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Coppa Italia 2014di Il Capo

Poco prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina (3-1 e coppa al Napoli, per la cronaca) con i noti tafferugli, gli spari, un ventenne con una pallottola conficcata in una vertebra, i soliti che si indignano, i soliti che gridano e danno la colpa a Renzi, i soliti che fanno cronaca dalle tv o dal festival del Giornalismo di Perugia, insomma i soliti, abbiamo assistito alla performance degli Ultrà e dei loro capi con magliette vergognose, che si sono sostituiti allo Stato e ne hanno ridicolizzato le funzioni.

Il calcio, e quindi gli Italiani, sono schiavi dei capiclan che gestiscono le tifoserie ultrà e che fanno il bello ed il cattivo tempo negli stadi (e purtroppo forse anche fuori)? Che cosa ha provato Matteo Renzi assistendo alla devastazione ulteriore dello Stato e dela sua autorità, o di ciò che ne rimane?

Come cittadino italiano che non va allo stadio per non incappare in situazioni come quella che ha quasi ammazzato un ventenne sabato scorso, come devo comportarmi? Devo avere fiducia nello Stato che mi protegge? Devo solo “percepirne” la presenza o posso essere certo della sua autorità? Che cosa si intende fare affinché non sia più non solo visibile, ma nemmeno possibile, che siano le tifoserie a decidere sulle sorti di un incontro di calcio dopo una orrenda gazzarra che ha visto quattro persone coinvolte nella sparatoria opera di un folle?

Per quanto tempo ancora la politica utilizzerà gli stadi come anestetici per impedire che esplodano tensioni in altri luoghi?

Per quanto ancora dovremo assistere ad emergenze sociali sotto elezioni che non vengono considerate tali per mero calcolo elettorale?

Ho sentito qualcuno dire che “si vergognava di essere italiano”, io no, non mi vergogno di essere italiano.

Non sono certo io a dovermi vergognare.

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
23.3 ° C
24.1 °
22.6 °
59 %
2.6kmh
0 %
Sab
23 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
20 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE