“Auspicare il default per Roma Capitale non è soltanto da irresponsabili, ma è anche uno schiaffo all’intera città che con il voto di giugno ha scelto il cambiamento. Affidare Roma alla gestione di un commissario, con il mandato di far quadrare i conti a colpi di tagli lineari senza guardare alle reali esigenze della città, significa infatti tradire i romani, che chiedono invece un’amministrazione che si prenda finalmente cura della Capitale“, lo dichiara in una nota l’Assessora alla scuola di Roma Capitale, Alessandra Cattoi.
“Il commissariamento rappresenterebbe un irrimediabile passo indietro rispetto al grande sforzo del sindaco Marino e di questa giunta che, in un momento di grave difficoltà economica, è riuscita a salvaguardare dalla scure la scuola, i servizi alla persona e altri settori nevralgici per i cittadini. Nel bilancio, infatti, non solo non abbiamo tagliato fondi alla scuola, ma le abbiamo destinato 13 milioni di euro in più rispetto all’anno passato: un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione capitolina per le nuove generazioni e dunque per il futuro di questa città. Solo chi non ama Roma può pensare di vanificare questi sforzi”, conclude l’Assessora Cattoi.
[useful_banner_manager banners=17 count=1]
©gaiaitalia.com 2013 tutti i diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
[useful_banner_manager banners=37 count=1]
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)