17.6 C
Milano
26.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
26.8 ° C
28.3 °
24.9 °
59 %
2.1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCultura & Intrattenimento24 settembre, in Piazza Montecitorio a Roma il Teatro del Miur contro...

24 settembre, in Piazza Montecitorio a Roma il Teatro del Miur contro la violenza sulle donne

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Piazza MontecitorioComunicato stampa 

“Se una donna ogni due giorni e mezzo è uccisa dal marito, dal compagno o da un ex fidanzato siamo di fronte a un fenomeno non ancora sufficientemente elaborato dalla nostra società. L’impegno delle Istituzioni deve essere concretamente a fianco delle vittime e deve favorire un dialogo nuovo tra le persone, che condanni e bandisca con forza ogni forma di violenza contro le donne. Ben vengano iniziative come quella di oggi a piazza Montecitorio, che contribuiscono con la loro originalità a non far cadere il silenzio su un tema così drammaticamente attuale. Per questo l’Amministrazione capitolina ha voluto sostenere l’iniziativa”. Lo dichiara l’assessore alla Roma Produttiva, Marta Leonori.

15.22 è il numero del centralino antiviolenza. Questa mattina, già dalle 7.30 e per quattro ore, sarà anche il titolo dello spettacolo teatrale e dell’installazione artistica, una vera e propria scenografia di persone (40 donne e uomini comuni), che animeranno piazza Montecitorio.

Si tratta di un progetto di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne voluto dal Miur, e diretto in primis alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori.

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2013
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
18 ° C
18.4 °
16.3 °
70 %
3.1kmh
40 %
Dom
19 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE