13.8 C
Milano
17.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
17.2 ° C
17.6 °
16.1 °
62 %
2.1kmh
0 %
Sab
17 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaLa Russia pubblicizza la sua omofobia attraverso l'Atletica: per Isinbayeva, gli uomini...

La Russia pubblicizza la sua omofobia attraverso l’Atletica: per Isinbayeva, gli uomini devono vivere con le donne

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Isinbayevadi Federica

Un peccato essere donna a volta e dover ascoltare donne che dalla vita hanno avuto tanto grazie ai loro sforzi sportivi che si sono dimenticate di allenare anche il cervello: è il caso di Yelena Isinbayeva, straordinaria campionessa dell’atletica, plurimedagliata mondiale ed olimpica che dopo la sua ultima vittoria, ha pensato bene di schierarsi dalla parte di Putin e delle sue leggi omofobe dichiarando con un discorso da stadio che la Russia non ha mai avuto omosessuali e non li avrà in futuro.

E che gli uomini devono vivere con le donne, quando teste come la sua sono una delle spiegazioni alla reticenza di molti (eterosessuali) a farlo.

La poverina non paga del denaro – abbondantissmo – piovutole copiosamente addosso grazie ai suoi sforzi e al suo talento sportivo, ora si ritirerà e deve avere pensato che la carriera politica potrebbe proprio fare al caso suo.

Si chiamava una volta, tra i colti, captatio benevolentiae, una pratica in cui Giovanardi è maestro. Magari tanta solerte adesione al putinismo, nuova perversione dittatoriale post-sovietica, potrà portare alla ex-atleta benefici inaspettati.

 

 

 

©gaiaitalia.com 2013
tutti i diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
11 ° C
12.3 °
10.5 °
79 %
0.9kmh
58 %
Sab
11 °
Dom
14 °
Lun
9 °
Mar
12 °
Mer
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE