18.8 C
Milano
22.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
22.7 ° C
23.9 °
20.8 °
75 %
0.5kmh
0 %
Lun
28 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
29 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeBuone Notizie02-02-2020, la prima data palindroma mondiale in mille anni (per certi ignavi...

02-02-2020, la prima data palindroma mondiale in mille anni (per certi ignavi foriera di disgrazie et sventura)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G. #02022020 twitter@gaiaitaliacom #Palindromi

 

Ho sempre amato i numeri palindromi e confesso una mia piccola manìa: punto la sveglia alle 6.06, 5.55, 7.17, 8.08 e via di questo passo. Trovo divertente l’idea di leggere una cosa in un senso e nell’altro. Una manìa che non sfocia nella follia di tradurre ciò che scrivo in arabo così da leggere in un senso e nell’altro. E’ naturalmente un’idiozia.

Ce ne sono altre che non scherzano: secondo alcuni la data 02-02-2020, quella di oggi, proprio per la sua peculiarità di essere un numero palindromo, sarebbe foriera di sventure e disgrazie di qualsiasi tipo possano essere, una di quelle previsioni che tanto fanno piacere a coloro che considerano il mondo niente più che una terra da calpestare e sulla quale passano per il tempo che gli è dato senza nemmeno chiedersi cosa ci fanno qui.

Dove sta la curiosità della data palindroma? Nel fatto che in diecimila anni ce ne sono solo 366 (che è il numero di giorni dell’anno bisestile, che porta notoriamente sfiga, lo si scrive a beneficio degli ignavi di cui sopra). Naturalmente, dato che tutto è relativo, quanto scritto vale soltanto per i paesi che trascrivono la data nell’ordine giorno-mese-anno, ma la data di oggi è succulenta anche per i paesi anglosassoni che scrivono la data in senso contrario 2020-02-02 e questo non accadeva dal Medioevo, ovvero dall’11.11.1111 quando degli Stati Uniti non avevamo ancora fortunatamente traccia e la nostra madre terra era già popolata da imbecilli che cercano le disgrazie e la sventura nei numeri e non le loro cause nei comportamenti suggeriti dalle loro inutili teste [cit].

Proprio come oggi.

 

(2 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
13.9 ° C
14.5 °
13.2 °
86 %
2.2kmh
92 %
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
19 °
Ven
19 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE